Anche se in ritardo, finalmente vi mostro la mia ricetta dei muffin che vi avevo promesso in un mio precedente post, questo --> QUI, vi ricordate????? Dovevo realizzarla con i bellissimi pirottini in silicone ricevuti con la mia collaborazione con Tinydeal. Basta chiacchiere, se no come al solito mi dilungo, ecco la ricetta.
Muffin alle carote e mandorle.
Ingredienti: 250 gr. di carote, 180 gr. di farina, 200 gr. di zucchero, 70 gr. di mandorle macinate, 50 gr. di fecola di patate, 1 uovo intero+un'altro tuorlo, 130 ml di olio di semi, la scorza di un'arancia, 1 bustina di vanillina e 8 gr. di lievito.
- Procedimento: Per prima cosa, lavare, pelare le carote e grattugiarle, io per fare prima le metto nel robottino e le macino cosi, una volta macinate le lascio scolare 10 minuti. In una ciotola aggiungere l'uovo, il tuorlo, l'olio di semi, lo zucchero, la scorza d'arancia e frullare il tutto, aggiungere la fecola di patate e continuare a frullare, pian piano aggiungere anche la farina di mandorle e le carote, infine il lievito e la vanillina. Adagiare i pirottoni in una teglia, e aggiungere il composto q.b., e mettere in forno a 180° per 20-25 minuti. Fare raffreddare e cospargere di zucchero a velo.
Avete visto che carine queste tortine?? A dir la verità ero preoccupata che non si staccassero dai pirottini, anzi, avevo paura che si squagliassero nel forno =P invece e bastato capovolgerle ed il gioco è fatto, sicuramente a casa mia i pirottini di carta non ci saranno più, questi in silicone sono molto più comodi, e facilissimi da lavare. ^_^
Sito internet: http://www.tinydeal.com/it/
Pagina facebook: https://www.facebook.com/TinyDealItalia
Sembra un'ottima ricetta ! La proverò poi semmai ti faccio sapere :D un bacio :*
RispondiEliminaSai che non ho mai provato a fare i muffins di carote e mandorle ,ma mi hai stuzzicato,quasi quasi mi segno la ricetta,almeno una valida alternativa lle merendine confezionate
RispondiEliminaFaccio spesso i muffin, perche' sono un' ottima alternativa sana e golosa, alle solite merendine confezionate. Ammetto che questa versione alle carote/mandorle, mai provata, mi ispira tanto!
RispondiEliminala ricetta mi sembra davvero ottima , io la provero' sicuramente e poi ti diro' il risultato
RispondiEliminadevono essere buonissimi, con la carote e mandorle il mio piccolo ometto ne andrebbe pazzo, un giorno te la copio
RispondiEliminaSono semplicemente spettacolari...li voglio preparare presto.Sono una golosità.Brava!
RispondiEliminaCOMPLIMENTI per l'abbinamento di carote e mandorle dev'essere ottimo!.. poi a me piace sbizzarrirmi preparando muffin salati, voglio provare a fare anche questi.. bellissimi i pirottini in silicone li cercavo da tempo
RispondiEliminale camille! che buone! grande ricetta :D io adoravo da piccina la torta alle carote e mandorle, brava nell'aver trasposto la ricetta in muffin
RispondiEliminaI muffin ti sono venuti benissimo! E i pirottini in silicone sono troppo comodi, io li uso spesso e devo dire che si rivelano eccezionali!
RispondiEliminaOttima ricetta,non ho mai fatto i muffin con la carota e le mandorle,devono essere veramente ottimi,proverò a copiarti la ricetta.
RispondiEliminadeliziosi i tuoi muffin alle carote realizzati utilizzando gli stampini della tinydeal, sono coloratissimi!
RispondiEliminaquesti stampini in silicone oltre ad essere allegri e colorati in cucina sono proprio comodi per realizzare ottimi muffin
RispondiEliminamolto interessante questa ricetta ci devo provare anche io grazie dei consigli
RispondiEliminamai preparati ma i tuoi hanno un aspetto delizioso e molto invitante, un abbraccio SILVIA
RispondiEliminaDevo provare a farla. Grazie mille per la ricetta
RispondiEliminaCiao Susanna adoro i muffin ma avendo lavorato in una base americana le ho sempre mangiati al cioccolato con ingredienti super calorici. i prodotti che hai usato tu invece sono ottimi anche per le mie bimbe . l'idea dei pirottini in silicone è eccezionale di solito io usavo quelle in carta Grazie
RispondiEliminaAnche io faccio i muffin alla carota ma non ho mai pensato di aggiungere le mandorle ci proverò!
RispondiEliminaSono quasi le dieci e un bel muffin alla carota con un succo di frutta sarebbe l0'ideale per spezzare la mattinata di lavoro ...
RispondiEliminache buone lo devo fare anche io, stavo cercando proprio una ricetta simile alle camille che mi piacciono tanto
RispondiEliminanon li ho mai provati i muffin così, mi piacerebbe davvero provarli e farli provare al mio cucciolo grazie ti copio la ricetta
RispondiEliminaquesta ricetta a casa mia è un classico.... un classico che va per la maggiore e non si smentisce mai!!! bravissima, la confronterò con la mia ricetta, anche se a vista mi sembrano molto simili :-)
RispondiEliminaCarote e mandorle? un ottima accoppiata...devo prorpio provare questi muffin
RispondiEliminaquesti muffin sembrano ideali anche per la colazione e la merenda dei bambini, golosi e salutari, devo farli per la mia bimba
RispondiEliminammm che bontà questi muffin!!! l'abbinamento carote e mandorle lo adoro... bravissima
RispondiEliminati rubo la ricetta e oggi provo a farli <3
RispondiEliminaHo sempre preparato la torta alle carote e non ho mai pensato ai muffin. Uso poco gli stampini in silicone ma dalle tue foto si vede che si sono staccati perfettamente, vorrei provarli anch'io.
RispondiEliminaMa che buoni che devono essere i tuoi muffin..io non ho mai provati a farli con le carote..ma credo che molto presto li replicherò!!!
RispondiEliminaDeliziosi e assolutamente perfetti questi muffin..anch'io li faccio spesso ma la prossima volta credo che aggiungerò alla mia ricetta le mandorle!!!
RispondiEliminama che carina questa ricettina davvero molto interessante, gustosa ed appetitosa grazie per avercela presentata un bacio <3
RispondiEliminaMa tanti complimenti per la bella riuscita di questi muffin..devono essere golosissimi e anche tanto genuini..da rifare quanto prima...bravissima come sempre!!!
RispondiEliminaLa ricetta sembra gustosissima, la proverò, mandorle e carote sono un connubio ottimo
RispondiEliminaChe buoni i tuoi muffin alle carote e mandorle, non avevo mai visto dei pirottini in silicone, sono davvero ottimi, devo acquistarli presto!
RispondiEliminaChe belli questi pirottini.. tutti colorati ! E poi questi muffin devono essere super buoni !!
RispondiEliminaDeliziosissimi questi muffin che hai preparato. Provero questa ricetta deliziosissima. :)
RispondiEliminadeliziosi i tuoi dolcetti...sento il profumino da qui....
RispondiEliminaWow devono essere favolosi! Io adoro la composizione e voglio proprio provarli a fare. Mi mancano questi pirottini possono usare quelli di carta?
RispondiEliminama sei bravissima...complimenti
RispondiEliminaSpettacolari queste tue creazioni! Sono accattivanti anche cromaticamente! Mettono tutta l'allegria della primavera!
RispondiEliminaIo adoro i muffin!!! Questi con carote e mandorle sono come dei camillini (simil Camille) e apprezzabili per la loro leggerezza. Anche io ho mandato in pensione i pirottini di carta sostituendoli con questi in silicone che sono di una praticità incredibile.
RispondiEliminaSai non ho mai provato i muffins alle carote...con l'aggiunta delle mandorle saranno qualcosa di eccezionale...ti rubo la ricettina..e poi devo comprare questi stampi in silicone molto più pratici d quelli che uso io in alluminio!!!
RispondiEliminache buoni i tuoi muffin, carote e mandorle poi sono un'accoppiata davvero golosa,io avrei azzardato con un bel pò di cioccolato fuso sopra, ma già così sono ottimi!
RispondiEliminaTrovo i pirottini in silicone molto utili e anche pratici da usare...complimenti per la ricetta molto golosa!
RispondiEliminaahahahah mi fai morire, sai che anch'io ho avuto dubbi quando ho usato degli stampi in silicone? ma se si usano prodotti buoni come quelli di tinydeal sicuramente il risultato è assicurato ^_^
RispondiEliminaahahahah mi fai morire, sai che anch'io ho avuto dubbi quando ho usato degli stampi in silicone? ma se si usano prodotti buoni come quelli di tinydeal sicuramente il risultato è assicurato ^_^
RispondiEliminaQuesta preparazione ricade tra le mie preferite.Un dolce apparentemente semplice ma ricco di gusto e molto salutare
RispondiEliminaChe goduriosi questi muffin. Mi segno la ricetta sono sicura che ai miei figli piaceranno moltissimo.
RispondiEliminaWAW CHE BONTA' OTTIME E ADORO GLI STAMPINI CHE HAI UTILIZZATO MOLTO COLORATI PROPRIO COME PIACCIONO A ME
RispondiEliminaCarote e mandorle mi mancava! Voglio provarliiiiiiiiii, lanciamene uno *.*
RispondiEliminaIo ho provato una volta a fare delle tortine con carota ma non mi sono venute bene, forse la ricetta aveva qualche errore che non ho notato o forse io stessa ho sbagliato qualche passaggio. Comunque sia replicherei questi tuoi muffin alle carote e mandorle, devono essere deliziosissimi. I pirottini in silicone sono il massimo!!
RispondiEliminaDeliziosissimi i tuoi Muffin e questa ricettina è davvero stuzzicate, la segno tra i preferiti ^^
RispondiEliminache bella ricetta , li faro' ai miei nipotini, nn mangiano le carote è un modo x fargliele mangiare..
RispondiEliminache delizia... io poi adoro le carote!!! :)
RispondiEliminaquando vedo queste cosine a quest'ora mi viene una fame ....
RispondiEliminaI pirottini in silicone sono un ottima alternativa a quelli di plastica ch esi usano e su gettano. Che buona ricetta semplice e gustosa, grazie
RispondiEliminatroppo carini questi pirottini multicolor e ottima ricetta ;)
RispondiEliminaOttimi questi pirottini in silicone...devo provarli anche io!!!!!
RispondiEliminaMolto carini sicuramente una idea molto invitante devo provare a farle anche io grazie dei consigli
RispondiEliminaUn mix perfetto, sicuramente saranno buonissimi
RispondiEliminaChe carini che sono questi pirottini che hai utilizzato, anche l'occhio vuole la sua parte ed è bello portarli a tavola! Mi piace come li hai preparati una ricetta sicuramente da provare.
RispondiEliminamamma mia come sono invitanti!!! potresti fare una piccola spedizione fino a casa mia?!?!?
RispondiEliminacmq questa ricetta la devo proprio provare, sicuro piacerà a tutti :D grazie
Deliziosi i tuoi muffin sembrano buonissimi...voglio provare a farli grazie per la ricetta!!! I pirottini colorati sono davvero molto carini...
RispondiEliminasembra quasi di sentire questo dolce profumo ! davvero deliziosi questi muffin !! Li adoro
RispondiEliminaSecondo me l’abbinamento carota-mandorle è qualcosa di unico! Buonissimi questi tuoi muffin, da provare sicuramente! Ciao ciao!
RispondiEliminaecco un altro portento in cucina.,mamma mia che bonta'.io adoro questi muffin
RispondiEliminaottima ricetta!!! una merenda sana e golosa.
RispondiEliminammm non mi piacciono molto i dolci alla carota, ma questo sembra buonissimo, mi hai convinta :D proverò a farlo :)
RispondiEliminaMamma mia ma sei una cuoca doc!!! Sembrano succulenti, che fameeeeee!!!
RispondiEliminaOttima ricettina :)
RispondiEliminaCi proverò :)
Ellen W.
Questi dolcetti si mangiano con gli occhi! Mai visto dei muffin tanto invitanti! Ti rubo la ricetta: ho già l'acquolina in bocca!
RispondiEliminaDevono essere proprio deliziosi!
RispondiEliminaIo i miei dolcetti,comunque,,li preparo sempre negli stampi in silicone... sono fantastici!
Buoni e sicuramente profumatissimi. Mia madre fa una torta buonissima con gli stessi ingredienti
RispondiEliminala torta di carote è una dei miei dolci preferiti...bella l'idea di farli così monoporzione..ti rubo l'idea..
RispondiEliminabaci
carinissimi questi pirottini in silicone..devo farne una scorta anche io...i muffin alle carote devono essere deliziosi...adoro mandorle e carote
RispondiEliminabellssime queste camille carissima, io vado pazza per i dolci alla carota ma ahime qui in casa piacciono solo a me per cui mi accontento di farli pochissime volte ma di sbavare su quegli degli altri
RispondiEliminaRicettina davvero golosa e appetitosa, la farò anche io a casa, ne saranno entusiasti
RispondiEliminaOddiooo.... devono essere slurposiiiii... mi segno la ricetta! COmplimenti!
RispondiEliminaBellissimi i tuoi muffin, e le cupoline dei dolcetti sono perfettissimi.
RispondiEliminap.s. aspettavo con ansia questo tuo post goloso!!!
devono essere davvero super buonissime e morbidissime, complimenti per la favolosa ricettina.
RispondiEliminabuoni e nutrienti per i nostri figli per merenda o colazione ma anche x noi golosi!
RispondiEliminaMa daiii i muffin alle carote mi ricordano le camille, ma sicuramente mi piacerebbe di più la tua ricetta!
RispondiEliminaUn muffin sarebbe perfetto come dolcetto post-cena!
RispondiEliminaMe le sto segnando tutte le tue ricettine lo sai! Sei un pozzo di idee!!
RispondiEliminaAle
che bella ricettina, io me la annoto subitissimo perchè a me questa ricetta così naturale piace davvero molto
RispondiEliminasembrano davvero squisiti cara... ma come fai a fare sempre dolci così buoni? *_*
RispondiEliminaGrazie per la ricetta, adoro le torte di carote e questi muffin devono proprio essere una delizia,,fra l'altro nelle mie ricette si usano quantità industriali di burro e vedo che qua non ne usi.
RispondiEliminaNon mi piacciono l carote, cosa potrei usare come variante che dia quell'effetto pastoso? tipo le patate ???
RispondiEliminaQuesti muffin sicuramente avranno un gusto unico, molto più buoni di tante merendine acquistate, l'idea di trovare pirottini in silicone mi piace tantissimo.
RispondiEliminaHo sempre voluto provare i muffins alle carote, mi sa che nei prossimi giorni lo farò... I tuoi sembrano davvero soffici! :)
RispondiEliminawow....mi incuriosiscono molto!! grazie
RispondiEliminasono i miei muffin preferiti!!! Complimenti,
RispondiEliminache bontà questi muffin! non li ho mai preparati alle carote...prendo nota della ricetta e li faro' anche io! nel frattempo corro a cercare nel sito i pirottini!
RispondiEliminache carini questi muffin e poi i pirottini sono coloratissimi ed immagino molto comodi da usare...io non ne ho in casa ma vorrei proprio acquistarli.
RispondiEliminacomplimenti per queste delizie! sicuramente ci vogliono anche gli accessori giusti per realizzarli...vado a sbirciare nel sito che hai segnalato.
RispondiEliminaBuonissimi questi Muffin, semplici da fare e sicuramente molto gustosi, voglio provarli
RispondiEliminaChe bell'aspetto hanno i tuoi muffin! Di certo hanno contribuito questi stampi in silicone! Dovrei utilizzarli anch'io visto che ogni volta mi resta tutto l'impasto attaccato allo stampo! Tra l'altro sono anche carinissimi da vedere, super belli e super colorati!! :)
RispondiEliminadeliziosi veramente questi muffin e poi anche gli stampini sono molto simpatici.. voto 10
RispondiEliminaMa che bellini i pirottini tutti colorati. Io di solito preparo la torta con carote e mandorle, ma i tuoi muffin sono proprio invitanti, già immagino quanto sono buoni. E si sono staccati alla perfezione senza rompresi poi!!
RispondiEliminaChe bell'aspetto i tuoi muffin di carote e mandorle, poi con questi pirottini sono venuti perfetti
RispondiEliminaquesti pirottini sono molto simpatici e i tuoi muffin molto invitanti, mi prendo nota della ricetta. Giada
RispondiEliminaFavolosi questi pirottini in silicone per la preparazione dei muffin. Io uso sempre quelli di carta che non mi danno lontanamente questa riuscita.
RispondiEliminaIo faccio spesso i muffin alla nutella, deliziosi anche questi..
RispondiEliminaI miei bimbi vanno pazzi per i dolci di carote e io ne preparo perchè sono nutrienti e sani. proverò la tua ricetta, ma prima voglio procurarmi questi contenitori di silicone.
RispondiEliminaDevono essere proprio buoni :-)
RispondiEliminaio adoro le carote come ricetta nei dolci, da provar subito queste tue tortine :)
RispondiEliminadario fattore - whosdaf
Anche io li faccio e vengono davvero buoni!!!
RispondiEliminaUna ricetta da provare la mia famiglia è golosa e i dolcetti li mangiano volentieri!
RispondiEliminanon conosco quest'azienda ma i muffin li faccio spesso anke io e mi sarebbero davvero utili qst stampi vado subito a dare uno sguardo al sito grazie per le info e complimenti per la ricetta davvero gustosa
RispondiElimina