A chi non piace sorseggiare un bel bicchiere di birra?? Magari accompagnato da una bella pizza, da un aperitivo ricco di stuzzichini, o ancora meglio per chi come me ama sorseggiarla in spiaggia, davanti ad una bella vista mare e il tramonto, quello che mi regala ogni anno la mia bellissima Sardegna. ^_^ Quest'anno al mare sorseggerò la fantastica Birra Flea.
Il Birrificio Birra Flea nasce dall'incontro tra le rinomate acque di Gualdo Tadino ed i migliori malti prodotti e selezionati all’interno della loro azienda agricola. La loro filosofia aziendale si basa sull'estrema ricerca della qualità che cercano di raggiungere dedicando grande attenzione alla scelta delle materie prime e a tutte le fasi di lavorazione. I malti utilizzati per la produzione di birra derivano da orzi 100% italiani coltivati in terreni di proprietà esclusiva dell’azienda, garantendo così la filiera corta agroalimentare. Gli orzi vengono poi raccolti ed inviati per la lavorazione alla loro malteria di fiducia (leader in Italia), rispettando i più alti standard qualitativi nella trasformazione del malto. Le materie prime non reperibili in azienda (luppolo, lievito, zucchero) vengono acquistate da selezionati fornitori.
Il birrificio Flea produce birra utilizzando malto d’orzo e di frumento, non utilizzando altri cereali non maltati, il prodotto non viene filtrato né pastorizzato, bensì rifermentato in bottiglia con lo scopo di preservare al massimo le caratteristiche organolettiche originali della birra, senza l’aggiunta di conservanti e additivi chimici. Birra Flea è un’azienda che racchiude in sé la migliore tradizione unita ad alti standard ed innovazione produttiva. L’impianto, di ultimissima generazione, è in grado di produrre 24 hl per ciclo produttivo con una cantina di fermentazione e stoccaggio di 400 hl. La capacità produttiva può superare i 3 milioni di bottiglie annue.
Grazie alla mia collaborazione con questa magnifica azienda io e la mia famiglia abbiamo potuto gustare tutta la loro collezione di birra artigianale, che ora vi mostro. ^_^
- Federico II: Birra chiara doppio malto:
Birra chiara puro malto prodotta con malto d'orzo al 100%, dal gusto fresco, tendenzialmente amara e con retrogusto erbaceo dato dall'utilizzo di luppoli selezionati, schiuma compatta, cremosa e aderente.
Abbinamenti: Primi, secondi a base di carni bianche, pesce, salumi, formaggi stagionati e non, pizza, ecc.
- Bianca Lancia: Birra bianca.
Birra chiara puro malto prodotta con malto d' orzo e malto di frumento, dal gusto fresco, leggermente acidula, molto fruttata e poco amara, speziata, schiuma compatta, cremosa e aderente.
Abbinamenti: Pietanze a base di carne tendenzialmente grassa tipo porchetta, wurstel, salumi stagionati, formaggi stagionati anche erborinati, sostituisce egregiamente il prosecco negli aperitivi.
- Bastola: Birra rossa doppio malto.
Birra ambrata puro malto prodotta con malto d'orzo al 100%, dal gusto intenso, secca, leggermente amara e con retrogusto caramello e nocciola dato dall'utilizzo di malti speciali, schiuma compatta, cremosa e aderente.
Abbinamenti: Primi importanti, secondi a base di carni rosse anche selvaggina, salumi stagionati e formaggi stagionati.
- Costanza: Birra chiara speciale.
Birra chiara puro malto prodotta con malto d' orzo al 100%. Birra dal gusto fresco, leggermente fruttata, amaro ben bilanciato, schiuma compatta, cremosa ed aderente.
Abbinamenti: risotti in bianco, pizza, salumi non troppo grassi, formaggi non stagionati e aperitivi leggeri.
La mia opinione:
La cosa che più mi ha colpito di queste birre è che fanno tantissima schiuma, proprio come piace a me, anche mio marito ha apprezzato tantissimo questo dettaglio. Noi le abbiamo assaporato con degli antipasti di terra, ovvero salame, prosciutto e formaggi sardi, per poi procedere con un bel calzone ripieno di sugo, mozzarella, prosciutto e funghi. La mia preferita e senz'altro quella bianca, trovo che sia la più leggera di tutte!! E voi conoscete queste birre artigianali???? Vi invito a visitare il loro sito, e se volete acquistarle le trovate nei formati da 75 cl, 33 cl, e in fusti monouso da 20 litri e non fatevi scappare gli esclusivi gadget Birra Flea. Vi ricordo e sottolineo che le loro birre sono prodotte esclusivamente con metodi artigianali. Questa è una di quelle aziende che va apprezzata alla grande!!
Sito internet: http://www.birraflea.com/
Pagina facebook: https://www.facebook.com/BirraArtigianaleFlea
Sono davvero ottime queste birre..a me sono piaciute tantissimo , sono gustose e poi le bottiglie bellissime e molto raffinate!!!
RispondiEliminaIo sono una vera amante della birra ma questa proprio non la conoscevo..mi piace l'umbria e queste birre non posso non assaggiarle...decisamente ottime...
RispondiEliminaMa guarda che tu ogni volta mi stupisci è..ma quanto sono bellissime queste birre?? epoi mi semrbano anche ottime da come ne parli..le deveìo assaggiare a tutti i costi anche perchè io amo tantissimo la birra!!
RispondiEliminaultimamente ho sentito parlare molto di queste birre devono essere davvero ottime soprattutto per gli amanti di birre! :)
RispondiEliminaAllora, se passo da quelle parti , la cercherò...che belle le bottiglie! :)
RispondiEliminabelle le bottiglie e sicuramente anche la birra che contengono dev'essere ottima
RispondiEliminail packaging è bello ed elegante, peccato che non mi piaccia la birra :) la consiglierò a mio fratello! :)
RispondiEliminaZuzi nella mia famiglia tutti mi prendono in giro, dicendomi che sono stata adottata, perchè sono l'unica a cui non piace la birra. Però sono sempre attentissima al packaging di ogni prodotto, a prescindere dall'utilizzo e devo ammettere che questa birra si presenta moooolto bene. Non conoscevo questo brand, ma riferiò sicuramente al resto della mia famiglia, che ne va matta!
RispondiEliminaDavvero buone queste birre, gusti decisi e raffinati, belle anche le bottiglie molto eleganti. Complimenti.
RispondiEliminaChe belle queste bottiglie di birra e quanta varietà, non conoscevo questo birrificio e sarei davvero curiosa di assaggiarle, grazie per la conoscenza e le utili info.
RispondiEliminaAdoro la birra e scoprire nuovi brand mi incuriosisce alla prova e alla conoscenza del prodotto, grazie questa è davvero nuovissima per me, corro al sito ;)
RispondiEliminaun mix di birre con nomi importanti...immagino quindi l'ottima qualita'. con l'avvicinare della bella stagione a casa mia,viene sostituito il vino con la birra.un brand quindi da prendere molto in considerazione
RispondiEliminabottiglia ricercata denota un prodotto forse di qualità :D ma non conosco il brand, lo vendono in tutta Italia?
RispondiEliminaun ottimo prodotto artigianale fatto con amore da giovani impreditori che fanno del made in Italy una vera arte.
RispondiEliminaqueste birre sono proprio buonissime, ideali da consumare fredde e ad accompagnare un'ottima pizza!
RispondiEliminasia io che mio marito amiamo la birra, ci piace sorseggiare un bel bicchiere in compagnia di amici, devo provare presto anche questa!
RispondiEliminaQueste birre sono stupende! Che bottiglie! Una cosa che mi piace moltissimo sono i nomi, ispirati ai sovrani del Regno di Sicilia! Bell'idea :)
RispondiEliminaMi piace molto il packing di questo brand, quasi da collezione e non conoscendone il loro sapore, posso solo intuire dalla tua review come siano buone. Di sicuro sono accattivanti
RispondiEliminaA vederle queste birre dovrebbero essere proprio buone mi piacerebbe provarle
RispondiEliminama quante belle cose che ti mandanoooo :) invidiaaaaa ahhaha scherzoo :P
RispondiEliminaIl packaging è decisamente moderno,rispetto ad altre birre e poi sarei curiosa di provarle anche io!
RispondiEliminaLe bottiglie sono così raffinate che faccio fatica a credere che siano birre e non vino. No non le conoscevo ma ora le prenderò vorrei fare proprio un bel regalo a mio marito
RispondiEliminaMolto interessante questo nuovo brand per me. Mi fa molto piacere che queste birre siano realizzate con orzo italiano al 100%. Una buona birra dev'essere buona... se non non si prova gusto! Da assaggiare sicuramente!
RispondiEliminaDa te trovo sempre delle novità non conoscevo questo brand ma da come ne parli sembrano ottime certamente da provare, grazie dei consigli
RispondiEliminaNon amo particolarmente la birra però è bello sapere che ce ne sono così tante :-)
RispondiEliminaVado a dare una sbirciata il sito ;)
RispondiEliminanon conoscevo quest'azienda ma ne ho sentito parlare molto bene... devo andare a dare un'occhiata al sito..
RispondiEliminanon conoscevo questo brand...ma adesso andrò subito a dare una sbirciatina...amo la varietà...a presto
RispondiEliminaRoberta
queste birre non le conoscevo mi piace molto la bottiglia e sembrano anche buona da provare sicuramente grazie
RispondiEliminauna birra davvero naturale e di ottima qualità, molto bello il loro packing colorato e particolare, diverso per ogni tipo di birra
RispondiEliminaCiao !! La birra mi piace molto e questa marca non l'ho mai bevuta ,sarei curiosa di provare la Chiara Speciale dev' essere buonissima. Grazie mille delle info , buona giornata ;)
RispondiEliminaA casa mia si beve solo birra.. e sai che però non abbiamo mai provato una birra artigianale ? Sento già il sapore sulle mie papille gustative..
RispondiEliminaMolto belle le bottiglie colorate a seconda del tipo di birra! Mi piacciono molto le birre artigiali e queste di Flea mi incuriosiscono devono essere ottime!
RispondiEliminaDelle birre molto interessanti mi piace anche la presentazione!
RispondiEliminabuona quella birra chiara doppio malto, magari stasera per cena
RispondiEliminaQuesta birra è veramente straordinaria un gusto unico che la distingue dalle altre !
RispondiEliminaIo a una buona birra proprio non so resistere..mi piace troppo poi se è artiginale e di ottima qualità come questa che rpopone Birra Flea ancora di piu'..la voglio assaggiare anch'io..quella chiara deve essere ottima!!!
RispondiEliminanon conosco queste birre....ma immagino che essendo artigianali sono sicuramente qualitativamente migliori!!!
RispondiEliminaciao non conosco questa marca ma da come ne parli sembra ottimo penso che lo proverò presto
RispondiEliminaun marchio nuovo ed una novità che mi incuriosisce molto, devo proprio provarle
RispondiEliminaUna birra artigianale di alta classe. Non sono una grande estimatrice ma mio marito adora berne di buona,la cercherò, sono sicura ne sarò felice
RispondiEliminaIo non mi intendo di birra ma ogni tanto una 0,25 me la gusto con piacere. Immagino che la birra artigianale abbia tutt'altro sapore.. sarei curiosa di provarla. Questa Flea è per me una novità. Bellissime le bottiglie.
RispondiEliminaio di solito non bevo birra artigianale perchè mio marito dice che non ne capisco niente di birra anche se non mi tiro mai indietro ad assaggiarla in tutte le sue versioni ma dalla tua descrizione credo che questa sia da provare
RispondiEliminaanche io credo che la birra buona faccia molta schiuma, il cui tappo preserva la giusta frizzantezza.
RispondiEliminaBuonissima
RispondiEliminaAdoro le birre dei piccoli birrifici artigianali e adoro le birre bianche, scoperte dalla sottoscritta esattamente 2 estati fa. :)
RispondiEliminaSto leggendo tante ottime recensioni su questa birra e credo che la acquisterò, visto che sembra essere davvero buona
RispondiEliminaConosco quest'azienda ha davvero deliziosi gusti di ottima birra.La mia preferita è la bianca...da provare con aperitivi!!!complimenti per la scelta!!
RispondiEliminaHerablog
In effetti sorseggiare una Flea gelata davanti all'Asinara non mi dispiacerebbe affatto, dovrò accontentarmi di berla a casa con la pizza :-))
RispondiEliminaadoro i prodotti artigianali, creati con gli elementi che la natura ci dona per creare un ottima birra!
RispondiEliminaNon conosco questo brand, adoro la birra, questa sembra ottima devo proprio acquistarla
RispondiEliminaa me la birra non piace molto ma come tutte le cose se c'è la qualità... è tutt'altra storia ;)
RispondiEliminaa me la birra no piace sinceramente ma la consiglierò volentieri a mio papà :)
RispondiEliminaNon conoscevo quest'azienda ma sono un amante della birra, quindi sicuramente mi faccio un giro sul sito per un acquisto :)
RispondiEliminaSiamo soliti consumare le solite birre, per quanto buone credo sia giunto il momento per un salto di qualità, vado a visitare il Sito di Birra Flea, grazie per la segnalazione.
RispondiEliminaSicuramente una birra da provare, vado sul sito per vedere come acquistarla
RispondiEliminaè una birra che non ho mai visto in giro dalle mie parti....grazie per averla presentata,vado subito a dare uno sguardo...
RispondiEliminaGrazie a te posso consigliare al mio ragazzo una novità.
RispondiEliminaLavora in un ristorante/birrificio, è un collezionista di bicchieri di birra e la adora..
vado a vedere sul sito dove potrei trovarla :)
Che belle queste birre , e poi come si presentano bene in queste bottiglie !!! Dovranno essere di sicuro di ottima qualità , non ne avevo mai sentito parlare, ma la tua recensione mi ha incuriosito
RispondiEliminaNon conoscevo questa birra certamente da provare da come ne parli sicuramente è ottima, grazie dei consigli
RispondiEliminaa me la birra non piace, ma la comprerei a mio marito ♥
RispondiEliminaMio marito ne andrebbe pazzo... sembra ottima e io ne apprezzo anche la bottiglia: anche l'occhio vuole la sua parte!
RispondiEliminaNon mi piace proprio la birra, di qualsiasi tipo o qualità! xD peccato!!!
RispondiEliminaio amo la birra non ne bevo però ..quasi mai e questa sembra ottima... grazie per la recensione molto bella
RispondiEliminaComplimenti davvero per l a presentazione io non amo la birra .. ma questa devo dire che mi ha proprio incuriosito .. da provare .. il prima possibile
RispondiEliminaConosco queste birre... e sono una booomba! A me piacciono! Sai cosa ho trovato di straodinario? La bottiglia! Sembra proprio come quella di una normalissima bottiglia di vino!
RispondiEliminaho sentito parlare benissimo di queste birre, nonostante mi piaccia molto la birra e provarne di nuove queste non le ho mai assaggiate
RispondiEliminaUna birra che mette allegria e simpatia, già le bottiglie invitano alla prova così eleganti e apprezzabili! Sicuramente il contenuto rispecchierà la qualità dell'aspetto!
RispondiEliminaqueste birre mi incuriosiscono molto..le bottiglie sono davvero eleganti e particolari..vado a dare un'occhiata al loro sito
RispondiEliminadeve essere davvero ottima, in oltre le confezioni sono davvero eleganti, sembra spumante! vado a dare un'occhiata al loro sito^_^
RispondiEliminaIl birrificio è dalle mie parti, e io adoro la birra rossa quindi ne approfitterò per fare una bella gita e fare scorta di birra flea
RispondiEliminaSono anche molto belle le bottiglie della birra Flea, una bella novità da mettere in tavola.
RispondiEliminaciao anche io ho provato birra Flea, e mi piace tantissimo perchè ho notato anche io la tanta schiuma, pensa che quando la apri a volte scappa anche il botto tipo la champagne.. del gusto ne vogliamo parlare? buonissima la mia preferita è la Lancia!
RispondiEliminaPurtroppo non posso bere alcolici, ma la birra mi è sempre piaciuta molto. Chissà che piacere sorseggiare la spumosa birra flea
RispondiEliminaAccattivanti fin dal packaging queste bottiglie!! Straordinarie per concedersi un momento di coccola specie quando si è in compagnia!
RispondiElimina10+ sia per il packaging stra elegante e raffinato e sia per la qualità del prodotto. Birra assolutamente consigliata ;)
RispondiEliminail marchio che come al solito ci hai presentato egregiamente mi è nuovo, ma di sicuro farà la felicità di mio marito che ama questi prodotti. non mi resta che condividere questa scoperta con lui. grazie mille delle info.
RispondiEliminaCiao, devo dire che mi ispirano molto :D mi piacerebbe provare quella doppio malto :D
RispondiEliminaUn grandissimo brand, in assoluto tra i miei preferiti! E poi nulla da dire: le bottiglie sono uno schianto!
RispondiEliminaAdoro la birra ma, in particolare, quella rossa! Proverò con piacere Bastola! Deve essere una vera favola! Sempre interessanti dritte trovo sul tuo blog!
RispondiEliminauna birra nuova per me, le bottiglie sono molto belle, l'idea di provare una birra artigianale mi esalta, spero di poterla provare presto questa birra Flea
RispondiEliminaFinalmente noto un ritorno al genuino. Anche le birre artigianali cominciano a prendere piede e spero che riescano ad ottenere il giusto merito e anche a soppiantare (pensiero utopico) le birre industriali che non sono certo genuine. Birra Flea non l'ho mai assaggiata, ma la cercherò! Grazie!
RispondiEliminaNon sono una bevitrice di birra ma mio marito si la beve volentieri; ho avuto la fortuna di provare quelle artigianali e posso confermare che non hanno nulla a che vedere con quelle industriali il sapore è unico e particolare, riferirò sicuramente questo marchio a mio marito grazie
RispondiEliminaAccompagniamo con piacere i nostri pasti con una buona birra, Flea mi sembra non solo buona perché artigianale ma anche elegante da mettere in tavola.
RispondiEliminaHo scoperto solo di recente le birre artigianali e temo che non potrò più tornare indietro, la differenza con quelle commerciali si sente tantissimo...Flea allora fa per me :-)
RispondiEliminama sai che ho iniziato a bere birra artigianale solo da pochi mesi? la trovo buonissima e mi piacerebbe provare anche questa che hai presentato! corro nel sito.
RispondiEliminaquesta marca di birra mi è nuova ma è anche vero che non sono un'esperta...devo chiedere a mio marito se la conosce! grazie per la segnalazione.
RispondiEliminanon ho mai assaggiato la birra artigianale...ma ne sento spesso parlare con grande entusiasmo..magari questa è la volta buona che ne compro un paio di bottiglie!
RispondiEliminaAdoro la birra ma non ho mai avuto il piacere di assaggiare quella artigianale e in particolare mi piacerebbe provare quella bianca
RispondiEliminaIl nome di queste birre mi ricordano la storia che io amo tanto. Vorrei assaggiarla questa birra :) sembra buonissima
RispondiEliminaun mix davvero interessante.corro all'acquisto
RispondiEliminaBuonissima questa birra :-)))
RispondiEliminaFarò sicuramente un ordine :D
Ellen W.
adoro la birra, e questa sarà davvero ottima
RispondiEliminadario fattore - whosdaf
le birre artigianali a noi piacciono molto e non vedo l'ora di poter assaggiare queste,magari con una bella grigliata mista..
RispondiEliminaadesso che comincia il periodo delle grigliate una buona birra per accompagnare il piatto ci sta,e queste mi sembrano molto buone.. Giada
RispondiElimina