Una delle cose che mi piace mangiare e a cui non potrei mai e poi mai farne a meno è la pasta..mi piace davvero tantissimo, in tutti i formati e con ogni condimento o sugo possibile ed immaginabile.. E oggi ospito nel mio blog La fabbrica della pasta di Gragnano, una delle migliori in assoluto infatti immagino che già parecchi di voi l'abbiano sentita nominare..
Gragnano, è una meravigliosa cittadina della provincia di Napoli, incastonata come per magia nel cuore dei Monti Lattari, in una posizione strategica, perfettamente al centro tra il golfo di Amalfi ed il golfo di Sorrento, a soli 30 minuti di aliscafo da Capri ed Ischia. Famosissima in tutto il mondo per la gastronomia, Gragnano, da sempre è conosciutissima e desiderata da più di 500 anni per la produzione della prestigiosa pasta, del rosso nettare… vino frizzantino doc, dei saporiti salumi paesani e dallo squisito provolone del monaco, esclusività dei nostri monti. I tanto famosi "maccheroni", dagli ingredienti semplici e genuini: (acqua delle sorgenti di Gragnano,semola di grano duro, passione ,amore e fantasia) erano e sono prodotti con tre differenti tipologie lavorative: a livello familiare dove in casa “le donne gareggiano tra loro a chi avvolge più fusilli a mano in 1 ora”, a livello artigianale dove “o’ maccarunaro e Gragnano” tramanda da padre in figlio il rispetto dei segreti e delle tradizioni indispensabili, per ottenere un prodotto di eccellente e selezionata qualità; a livello industriale per la buona pasta di tutti giorni.
A Gragnano produrre pasta è un’antica arte, patrimonio di storia, cultura, tradizioni e segreti. Nascere e vivere a Gragnano vuol dire essere pervasi, inebriati dai sapori e dai profumi esaltanti della semola di grano duro, della pasta che ne deriva e..come per magia..non ne puoi più fare a meno!!! Mario Moccia nel 1976, pur essendo un’importante e storico stagionatore di formaggi, non ha resistito al richiamo dell’essere di Gragnano..ed acquistò un pastificio famoso, ma in una profonda crisi, dedicando, “con non poche difficoltà, in un momento infelice per il mercato della pasta”, tutta la sua vita al restauro totale dell’edificio nel centro storico, alla costruzione del nuovo stabilimento, nonché al rilancio della pasta e dei suo marchi, alla nascita del primo consorzio dei pastifici di Gragnano: il COPAG, contribuendo in modo fattivo ed importante all’affermazione ed alla riqualificazione della pasta di Gragnano sui mercati di tutto il mondo.
Ora vi mostro cosa ho ricevuto.. ^_^
Eccola, sono 6 varianti della loro magnifica pasta, ora ve la mostro più da vicino..
'E fusilloni giganti..
'E caserecce..
'E paccheri lisci..
'A calamarata rigata..
'E rigatoni ca 'pent..
'E fidanzati capresi..
Presto realizzerò delle ricette gustosissime con questa pasta, non vedo l'ora di assaggiarla e gustarmi tutto il suo sapore! Intanto vi invito a visitare il loro sito perchè hanno davvero tantissimi formati di pasta..
Sito internet: http://www.lafabbricadellapastadigragnano.it/it/home.php
Pagina facebook: https://www.facebook.com/fabbricapasta.digragnano
interessante!!! allora resto in attesa delle ricette!! :)
RispondiElimina..questa pasat è adir poco favolosa!!! è davvero ottima, regge molto bene la cottura e poi la cosa bella è che l'azienda ha pensato bene anche per chi è intollerante al glutine e non vuole rinuciare ad un vero e buonissimo piatto di pasta!!! aspetto con ansia le tue ricette!!!
RispondiEliminaDeve essere un ottimo brand.. Mi ispira tantissimo. Mai provata questa pasta!!!!!!
RispondiEliminaDeve essere della pasta buonissima...peròòòò prima aspetto le tue ricette slurpose!!! :D
RispondiEliminaquelle pennette mi ispirano.. e poi credo che questo tipo di pasta sia più salutare delle altre!
RispondiEliminaa dir poco ottime, adoro questa pasta! Tienici aggiornate con le tue ricette! ;D
RispondiEliminamamma mia che pasta!!! sembra ottima
RispondiEliminaNon l'ho mai assaggiata...sembra buona...grazie per l'idea :)
RispondiEliminaIo la adoro. E' ottima.
RispondiEliminawww.emotionally.eu
ottimi prodotti....
RispondiEliminaNon vedo l'ora di vedere che cosa preparerai con questi formati di pasta...che sono i miei preferiti!!!
RispondiEliminaottima la pasta di gragnano!facci tante belle ricette :P così le copio
RispondiEliminaAdoro la pasta ma questa non l'ho mai provata... mi incuriosisce proprio!!!
RispondiEliminaNon conoscevo questa pasta, sembra ottima, grazie delle info ed aspetto le tue ricette!
RispondiEliminaessendo campana conosco bene Gragnano conosco bene la pasta, ma questa versione senza glutine non ho mai avuto modo di provarla e visto che ho delle amiche intolleranti al glutine, e le invito spesso, proverò questa novità
RispondiEliminaLa pasta di Gragnano e' molto buona, io la consumo da tanti anni. E' ottima con i piu' svariati sughi
RispondiEliminaBuonissima questa pasta e poi e senz glutine, ormi tnte persone sono intollernti al glutine
RispondiEliminaA giudicare dall'aspetto promette bene! Anche i formati sono particolari. Che cucini di buono?
RispondiEliminamio marito con questi prodotti andrebbe a nozze, io personalmente non amo la pasta :D
RispondiEliminaIn famiglia siamo pastofili! Non conoscevo nello specifico questo brand ma, letta la tua recensione, proverò i suoi formati quanto prima!
RispondiEliminaottima questa pasta senza glutine, non si scuoce ed ha un sapore davvero ottimo!
RispondiEliminaLa conosco per me è eccezionale
RispondiEliminanon conosco questo marchio... ma adoro la pasta, sarà sicuramente ottima.
RispondiEliminaConcordo una delle paste piu' buone quella di gragnano...di qualita'!!! anche io l'adoro...anche se con l'eta' che avanza ne mangio sempre meno....e sto all'estero sempre per lavoro. Quando rientro a casa a pranzo non puo' mai mancare un bel piatto di pasta!
RispondiEliminaE' una tra le più buone paste nostrane e propone dei formati caratteristici e singolari e gusto e fantasia in cucina sono assicurati! i paccheri lisci tra i miei formati più graditi. Ciao
RispondiEliminaE' un ottima pasta artigianale e poi ha dei formati così originali
RispondiEliminala pasta di gragnano è ottima, adoro tutti i suoi formati particolari che permettono di sbizzarrirsi in cucina>!
RispondiEliminaIo adoro la pasta di Gragnano faccio scorte esagerate
RispondiEliminache piacevole novità questa pasta... sai che mi hai proprio incuriosita...aspetto anch'io le tue ricette!
RispondiEliminaè una pasta buonissima che usp spesso e volentieri, io la prendo in autogrill lì ci sono sempre tante belle confezioni
RispondiEliminaCondivido il tuo pensiero, come rinunciare alla pasta? Impossibile!!!
RispondiEliminama che buona che sembra!
RispondiEliminanon conoscevo la linea gluten free di questa straordinaria pasta!!!
RispondiEliminabrand nuovo per me molto interessante questa linea vorrei provarla
RispondiEliminanon conoscevo il brand..sarà sicuramente ottima questa pasta artigianale..vorrei provarla
RispondiEliminaI rigatoni devono essere buonissimi
RispondiEliminaAspetto anch'io questa pasta ma ti dirò che in ogni caso la consumo e mi trovo benissimo!
RispondiEliminaquesta si che è pasta di un certo livello! acquisto gragnano da quando mio marito (napoletano) me l'ha fatta conoscere appena fidanzati! troppo buona :-)
RispondiElimina