Ingredienti:
- Mozzarella
- Foglie di lattuga
- Prosciutto cotto
- Pomodori
Ecco tutti i nostri ingredienti, comprese le tigelle. ^_^ Prendo 2 tigelle e le scaldo in una padella in entrambi i lati.
Taglio le tigelle a metà con un coltello e inizio a farcirle, aggiungendo le fettine di mozzarella e di pomodoro.
Successivamente aggiungo le foglie di lattuga e il prosciutto cotto, mi raccomando siate generosi..abbondate.. ^_^ Dopo aver farcito le tigelle potete anche ripassarle in padella come ho fatto io per qualche minuto.
Ed ecco la mia super merenda!! Non le avevo mai provate prima, ma so che d'ora in poi non potranno mai mancare nella mia dispensa!
Sito internet: http://www.tigella.it/prodotto_tigella_all_olio_40_8.html
che bontà
RispondiEliminabaci
...mmmmm..che bontà!!! bè proprio una sana merenda e ricca merenda...devono essere davvero deliziose farcite così..non ti nascondo che mi hai fatto venire fame!!!
RispondiEliminache fame !!!
RispondiEliminaottime queste tigelle anche da consumare a merenda!
RispondiEliminaNon le conoscevo. Ti sei preparata una merenda con i fiocchi!!!!!!
RispondiEliminaA mio figlio queste piacciono un sacco!Lui le preferisce farcite con la cioccolata :P
RispondiEliminaio adoro questi sfizi li mangerei tutti i giorni
RispondiEliminasai che credevo che le tigelle non le avrei mai trovate nei supermercati? e ora tu mi sfati questa convinzione, menomale. Domani le compro sicuro :)
RispondiEliminadavvero interessante! Le tigelle sono buonissime. Io sono golosa di questo prodotto. Ottima la scelta degli ingredienti.
RispondiEliminaTigelle? perché non sapevo della loro esistenza? Devo assolutamente provarle! O_o
RispondiEliminaMi hai fatto venire fame nonostante l'ora tarda ! Che buoneeee ... io compro spesso questi prodotti, trarrò spunto dalla tua ricetta ! :D
RispondiEliminauna vera e propria bontà! con questo caldo, è più difficile stare vicino ai fornelli..e quindi questi prodotti sono un'ottima alternativa!!
RispondiEliminaGuarda non so come fai ma come apro il tuo blog e trovo queste ricettine facili ma gustose mi fai salire l'appetito heheheh
RispondiEliminaDomani ti copio l`idea e me le preparo a pranzo :)
RispondiEliminaCompro sempre le piadine di questo marchio, ma non ho mai provato le tigelle, viste le tue sabato le metterò nel carrello.
RispondiEliminaadoro questi marchio , mi hai dato una bella idea la faro sicuramente grazie
RispondiEliminabuonissime, e oggi le faccio anche io
RispondiEliminaChe buone! Perfette per una merenda sfiziosa e piena di gusto! :)
RispondiEliminama che belle anche di prima mattina!!!
RispondiEliminaBuonissime queste piadine e tigelle, e tu hai farcito le tigelle in modo sfizioso, complimenti!
RispondiEliminamamma che buone queste tigelle!sono facilissimi da preparare ma allo stesso tempo buonissime!!
RispondiEliminammm adoro le tigelle! le ho cucinate l'altra sera e sono ottime
RispondiEliminammmmmm, io le tigelle vado a mangiarle in un posticino fidato con il mio fidanzato, ma se devo farle a casa scelgo sempre quelle della C.R.M
RispondiEliminami piacciono un sacco le tigelle, e si possono riempire in mille modi, gnam! un abbraccio SILVIA
RispondiEliminauna merenda veloce e golosa :)
RispondiEliminami piacciono tanto le tigelle e le tengo sempre di scorta per i momenti di "fame lupina" :D
che bontà! belle fresche proprio per questo periodo!
RispondiEliminache belle sono ottime da mangiare a tutti gli orari
RispondiEliminaQuesta è la mia cena ideale. Me le preparo spesso, quando ho poco tempo e non ho voglia di cucinare. Decisamente sfiziose!
RispondiEliminache buone queste tigelle, non conoscevo questo brand chissà se le trovo nei supermercati da me!
RispondiEliminaieri a pranzo mi sono fatta le tigelle, con gorgonzola e spek, come sono buone!!! io le scaldo nel tostapane però!!! buonissimeee!!!
RispondiEliminaKIARA.
Buonissime le tigelle CRM, basta poco per uno spuntino veloce e sfizioso.
RispondiEliminama quanto suono buone!!!! Fatte in fretta ma avranno un gusto delizioso!
RispondiEliminache bontà!le tigelle della CRM sono buonissime, ottime per una cenetta diversa dal solito e soprattutto se so va di fretta!
RispondiEliminaUna versione light delle tigelle è proprio quello che mi ci vorrebbe!!
RispondiEliminaIo le adoro... soprattutto appena sfornate e caldine...
DOmenica sono invitata ad una tigellata, se mi mettono gli ingredienti in tavola provo la tua!
Buonissimi anche io li sto usando e sono davvero ottimi... e i tuoi panini) che dire...freschi e deliziosi
RispondiEliminaDeliziosissima la tua merenda con le tigelle! Preferisco quella al pomodoro. Penso che sia una merenda fresca e nutriente per l'estate, li comprerò presto.
RispondiEliminadirei perfette per ogni occasione, pranzo o cena veloci o anche merenda...
RispondiEliminaUna merenda proprio sana e gustosa! Che fame!
RispondiEliminache fame che bontà semplice ma ottima
RispondiEliminaAnche a me piace prepararle spesso, e mangiarle guardando un bel film e sorseggiando una birretta fresca.
RispondiEliminammm adoro le tigelle e le tue sono davvero invitanti!! adoro prepararle quando ho a cena amici all'improvviso... sono tutti molto golosi! laura
RispondiEliminaadoro le tigelle e queste crm sono le migliori in assoluto! che fame mi hai fatto venire!
RispondiEliminaMI piacciono tanto le tigelle!!! Ottimo post :)
RispondiEliminale comperai un pò di tempo fa, sono una bontà
RispondiEliminauna super merenda preparata con ottimi ingredienti! le tue tigelle saranno state davvero gustose, complimenti!
RispondiEliminane so qualcosa della fame del pomeriggio! Le tigelle sono ottime come stuzzichino per placare la fame. Non sono ne troppo grandi ne troppo piccole
RispondiEliminanooo ma buonissime devo assolutamente copia l'idea... ;P
RispondiEliminache buone, una anche per me!
RispondiEliminauna merenda buonissima preparata con molta fantasia, me la mangerei anche adesso, gustosa e saporita oltre che bella da vedere
RispondiEliminaqueste tigelle devono essere deliziose, ideali per uno spuntino ;)
RispondiEliminaBuonissime le Tigelle, ho avuto modo di gustarle in tanti modi e le trovo davvero fanatstiche.
RispondiEliminaChe bella portata genuina, ti ringrazio per i consigli che seguirò con piacere
RispondiEliminamolto sfiziose! però toglierei i pomodori perchè ad esser sincera non mi piacciono, se mettessi i cetrioli freschi?
RispondiEliminasono golosissima anche io di tigelle, me ne tengo semnpre un pò da parte sia per quando devo pranzare fuori sia per fare uno spuntino veloce in casa, bella la tua proposta
RispondiEliminai panini che non stancheranno mai di essere mangiati al prosciutto insalata mozzarella e pomodoro anzi ora nevado subito a preparare uno!
RispondiEliminaIo amo i panini e queste Tigelle sembrano proprio deliziose. Devo decidermi a provarle anche io!
RispondiEliminammmmmmmmmmmmmmmmmmm che buone, una bontà
RispondiEliminaVeloce spuntino, che buone!!!
RispondiElimina