Lo so, in questo ultimo periodo mi sto sbizzarrendo parecchio in cucina, ma chi se ne frega, non mi importa nulla se non supero la prova costume, sono una buona forchetta e non voglio rinunciare a questi piatti sfiziosi! ^_^ Voglio farvi vedere questo piatto realizzato all'ultimo minuto, spero vi piaccia, perchè a me e alla mia famiglia e piaciuto tantissimo!!
Ingredienti:
- 2 petti di pollo
- 250 gr. di farina
- Burro q.b.
- Sale e pepe q.b.
- 2 cetrioli
- Pomodori ciliegino
- Tarallini al peperoncino
Tagliamo un tocchetto di burro e facciamolo sciogliere in una padella antiaderente. Nel frattempo tagliamo il nostro petto di pollo a fettine non molto grosse e passiamole nella farina. Appena il burro si sarà completamente sciolto e si sarà anche scaldato per bene andiamo a cuocere le nostre fettine.
Ora che le fettine di pollo stanno cuocendo andiamo a preparare il nostro vassoio dove adageremo i cetrioli tagliati a fettine e i pomodori ciliegino sistemandoli come più vi piace.
Apriamo il nostro pacchettino di taralli e diamo inizio alla fantasia. ^_^
Ecco come ho voluto creare il piatto. ^_^ Le fettine di pollo le ho dorate per bene, perchè ci piacciono belle croccanti, grazie ai tarallini al peperoncino non ho dovuto aggiungere molto sale e pepe alle fettine. Sono piccanti al punto giusto!
Sito internet: http://www.fiorealimentare.it/fiorealimentare/index.php?option=com_content&view=article&id=49&Itemid=60&lang=it
il pollo con i taralli? idea originale, sicuramente da provare!
RispondiEliminaMmm... mai provata. Hai messo delle ricette davvero molto appetitose.. Voglio provare pure questa!
RispondiElimina..un idea davvero geniale...nel tuo blog trovo sempre delle ricette squisitissime e questa deve essere proprio buona..hai usato tutti ingredienti che a me piacciono davvero tantissimo!!!
RispondiEliminaI taralli sono davvero buoni!E poi sono versatilissimi come prodotto!
RispondiEliminaEcco il piatto che dovresti farmi mangiare quando non c'è fabio.
RispondiEliminaLui ed il peperoncino proprio non vanno d'accordo, io invece lo adoro!
Interessante il pollo con i taralli. Possono essere anche un sostituto del pane del resto!
RispondiEliminaDeve essere ottimo questo abbinamento, lo proverò!
RispondiEliminami vine l'acquolina in bocca soltanto a leggere, brava
RispondiEliminadeve essere un piatto gustosissimo....
RispondiEliminammm...semplice, sbrigativa, fantasiosa e sicuramente ottima!
RispondiEliminaNon conoscevo i taralli, grazie a te li sto conoscendo, li proverò dunque anche con il pollo, sembra un piatto ottimo, grazie della ricetta
RispondiEliminami hai dato un ottimo spunto per la cena di stasera. Brava sembra delizioso
RispondiEliminaDavvero una ricettina molto fantasiosa la tua! sai che non pensavo mai di poter abbinare i taralli cosi? davvero un'idea geniale!
RispondiEliminadi sicuro è un ttima idea per scarpettare il sughetto del pollo che rilascia in cottura, proprio una bella ricettina epoi il pollo in etstae è un must perchè è una carne leggerissima
RispondiEliminaMolto buona questa ricetta io adoro il pollo, ottimo abbinamento con i taralli
RispondiEliminaUn'altra ricetta originale e a dir poco strepitosa. Bellissimo il letto di cetrioli: molto scenografico e sicuramente adatto a fare colpo durante una cena con ospiti! Interessante l'accostamento dei taralli alla carne. ;)
RispondiEliminabuonissima ,ma questi taralli non riuscirei a mangiarli per il peperoncino ,se la mia testina tornasse a ragionare come prima uff .....comunque sono buonissimi li mangiavo anche io
RispondiEliminaUna ricetta davvero originale e da provare. L'accostamento dei tarallini mi piace molto!
RispondiEliminaHai proprio ragione, come si fa a rinunciare a certe bontà?:)
RispondiEliminaI tarallini sono veramente ottimi ed il tuo piatto si presenta veramente bene!
Hai avuto una splendida idea,complimenti per la ricetta io amo i tarallini e sicuramente il gusto al peperoncino si sposa benissimo con il pollo!
RispondiEliminaSti taralli li devo proprio provare, un ricetta deliziosa
RispondiEliminaadoro i taralli ma non avevo mai pensato di poterli usare così! di solito li mangio come sono e basta, ma proverò! buon sabato, laura
RispondiEliminaChe idea! Potresti anche provare a tritarli e usarli come una specie di panatura o spolverizzati sopra, danno sapore e croccantezza.
RispondiEliminaadoro il pollo e in questa versione è davvero squisito!!
RispondiEliminacomplimenti!!!
Non vale a ora di pranzo!!!
RispondiEliminammmmhhh che goloso piatto, semplice ma d'effetto buon week end
RispondiEliminaUn ottima ricetta e un abbinamento doc
RispondiEliminanoto con piacere che i tarallini della mia terra ti stanno ispirando belle ricette!mi piace molto anche come hai impiattato!
RispondiEliminaIo amo i taralli.. qui in Puglia è tradizione culinaria :) conosco questa marca.
RispondiElimina