E il 1973 quando in un piccolo laboratorio a Castel Madama (RM), Franco Piersanti inizia a produrre e confezionare le olive da tavola per i supermercati italiani, curandone personalmente la preparazione, aiutato dalla moglie e da una piccola squadra di operai. La domanda in continua crescita del prodotto, spinge il Sig. Piersanti ad acquistare la prima macchina confezionatrice automatica triplicando così la propria capacità produttiva. Negli anni ’80, con l’acquisto di nuovi macchinari si riesce ad automatizzare sempre di più la produzione. E in questi anni che si assiste ad una forte crescita dell’azienda fino a divenire una delle aziende leader del settore. Nel 1999 il laboratorio viene trasferito dove oggi hanno sede lo stabilimento di produzione e gli uffici su un’area totale di mq. 10.000 situata a ridosso del casello autostradale uscita Castel Madama. Le Squisivoglie vanta una profonda conoscenza delle materie prime, frutto, è proprio il caso di dirlo, di quasi 40 anni d’esperienza nel campo della selezione e conservazione dei prodotti della terra, nella migliore tradizione, tutta italiana, della qualità in tavola. Una selezione accurata e l’approfondita conoscenza delle tecniche di trasformazione e lavorazione permettono così a Le Squisivoglie un miglioramento continuo delle ricette e degli abbinamenti proposti, per rispettare elevati standard qualitativi e garantire alimenti semplici ma ricchi e gustosi.
Ecco i prodotti che ho gustato con molto piacere. ^_^
- Olive verdi in salamoia.
- Olive verdi piccanti.
- Patè pomodori funghi e olive.
- Patè di olive nere.
Pomodori ripieni.
Ingredienti: 2 pomodori tondi, tonno, capperi, patè di olive nere.
- Procedimento: Tagliare a metà i pomodori e togliere i semi, in un contenitore amalgamare il patè i capperi e il tonno, infine farcire i pomodori.
Rotolini golosi.
Ingredienti: 1 rotolo di pasta sfoglia, 4/5 fettine di mortadella, patè di pomodori funghi e olive.
- Procedimento: Stendere la pasta sfoglia e spalmare il patè, aggiungere sopra le fette di mortadella e arrotolare il tutto, spostare il rotolo nella teglia e tagliare a tocchetti. Mettere in forno a 180° per 20 minuti.
Pizza golosa.
Ingredienti: 1 rotolo di pasta sfoglia, sugo, mozzarella, olive verdi piccanti.
- Procedimento: Tagliare le olive a pezzetti, stendere la pasta sfoglia e aggiungere il sugo, la mozzarella a dadini e le olive verdi piccanti. Mettere in forno a 180° per 20 minuti.
Ho trovato, anzi abbiamo trovato io e la mia famiglia questi prodotti tutti molto gustosi, dalle olive, al patè ai pomodori secchi. Sono dei prodotti molto versatili in cucina, si possono utilizzare per realizzare tantissime ricette, vi consiglio di provarli, non ve ne pentirete! Come sempre, qui sotto vi lascio tutti i contatti.
Sito internet: http://www.lesquisivoglie.it/index.php
Pagina facebook: https://www.facebook.com/LeSquisivoglie?fref=ts
questi prodotti ti fanno veramente voglia di cucinare
RispondiEliminaCiaoo! Ho letto tutto e l'acquolina cresceva riga dopo riga! Vedo che i prodotti che hai ricevuto sono ottimi e le preparazioni in cui li hai impiegati non sono da meno. P.s amo le olive verdi piccanti
RispondiEliminaLe ricette che hai realizzato con squisivoglie sono molto invitanti
RispondiEliminaio le olive le amo in tutte le salse. questa marca non la conoscevo. mi hai fatto venire voglia di assaggiarle...quante squisitezze ci hai preparatoo!!
RispondiElimina..Ma quante cose buonissime che hai preparato..conosco molto bene questi prodotti e devo dire che sono davvero ottimi..quelle girelle una vera delizia per il palato..da provare a rifarle al piu' presto!!!
RispondiEliminama che bontà viene fame solo a vedere le foto !!! Le ricettine sono proprio sfiziose!! I miei complimenti !!!
RispondiEliminaWow hai ricevuto una marea di delizie!!! Non conoscevo il brand e ho visitato il sito e sono rimasta a bocca aperta!! Le tue semplici ricettine sono proprio di mio gradimento
RispondiEliminaadoro le olive non conoscevo questa marca devo trovarle tra gli scaffali del mio supermarket
RispondiEliminaOh mamma quante delizie per il palato!!! Adoro questo genere di prodotti e poi le tue ricette fanno venire l'acquolina, complimenti cara!
RispondiEliminaCiao Susanna, certo che chi come me sta cercando di mettersi a dieta non deve assolutamente visitare il tuo blog perché metti grande appetito con tutto questo ben di Dio ^_^ Sopratutto se si usano ingredienti buonissimi come questi.
RispondiEliminaAmo tantissimo le olive..non puoi capire quanto mi piacciono e le uso spesso nelle preparazioni in cucina.queste delle Squisivoglie non le mai provate ma lo farò presto..complimenti per le tue ricette!!!
RispondiEliminache delizia questi prodotti de Le Squisivoglie! adoro i patè e qui ce ne è davvero per tutti i gusti! provero' a cercare questa marca nei supermercati della mia zona.
RispondiEliminaConosco bene i prodotti di questo brand le acquisto spesso perche mi piacciono molto
RispondiEliminaCaspita che ricette invitanti hai realizzato con i buonissimi prodotti Le Squisivoglie, mi è venuta l'acquolina in boca. Complimenti sei stata bravissima!!!
RispondiEliminada quando le ho provati in casa non mancano mai questi prodotti sono ottimi e i loro prezzi molto convenienti
RispondiEliminaio adoro le olive..le mangerei sempre..in questo periodo di serate tra amici e aperitivi nn mancano mai le squisivoglie...sfiziosi i rotolini
RispondiEliminaio che amo gli aperitivi e gli happy hour, questi li vedo bene *_*
RispondiEliminaDevono essere ottimi :O
Quella meravigliosa pizza dev'essere assolutamente mia :O Ho una famissima! :O
RispondiEliminaPoi io amo le olive *_*
Che delizia sulla tua tavola adoro i prodotti sott'olio e ancor di più quando sono sani e genuini come questi
RispondiEliminaa casa mia non mancano mai i patè, i pomodori secchi e le olive, prodotti di cui andiamo tutti golosi. le squisivoglie è uno dei marchi a cui in famiglia siamo più fedeli
RispondiEliminahai fatto delle ricette davvero super e queste squisivoglie invogliano proprio, le cercherò nel super dove vado di solito
RispondiEliminaLe Squisivoglie sono assolutamente immancabili in casa mia. Innanzi tutto tutte le proposte sono golosissime e squisite e permettono di mettere in tavola ricette invitanti e stuzzicanti proprio come quelle realizzate da te.
RispondiEliminanon conoscevo questi prodotti sembrano buonissimi...mi precipito sul sito a dare uno sguardo!grazie per la utilissima segnalazione!
RispondiEliminaUn nome una garanzia per preparare piatti sfiziosi e gustosi. La tua idea delle girelle è quella che particolarmente mi attrae e che ti ruberò per un antipasto con amici dove non so mai cosa preparare
RispondiEliminaMamma mia, che meraviglia vedono i miei occhi!
RispondiEliminaIo adoro le olive condite anche così come sono, ma la tua pizza con le squisivoglie si fa mangiare con gli occhi!!!
Le squisivoglie sono, a mio parere, le migliori olive confezionate che io abbia mai mangiato, le compro spesso per accompagnare gli antipasti, ma anche per arricchire i miei piatti in cucina: hai mai provato la puttanesca per esempio con le squisivoglie? Hanno una marcia in più :-)
RispondiEliminaCiao cara e ben ritrovata compro spesso le olive verdi di Squisivoglie sono fresche e comode perchè contenute in queste comode vaschette, quando non le finiamo tute si mantengono molto bene in frigo per altri 4/5 giorni. Belle e squisite le tue ricette.
RispondiEliminaChe ricettine invitanti e prelibate hai realizzato con l'ausilio delle Squisivoglie! Autentiche tentazioni tutte da replicare!
RispondiEliminaMai nome fu più indovinato! Queste Squisivoglie mettono appetito al solo vederle! Specie declinate nelle tue ricettine che sono a dir poco invitantissime! Le cercherò per provarle!
RispondiEliminaQuante invitanti preparazioni! Non ti nascondo che mi hanno messo una gran voglia di provare le Squisivoglie, che recherò alla prima visita al supermercato per ora vado a visitare il sito.
RispondiEliminaWow che bei prodotti culinari. Io adoro il patè di olive. Non conosco questa azienda. Grazie di averla presentata.
RispondiEliminaLe ricette che hai presentato sono deliziose. Quanta bontà!!!
RispondiEliminaciao, ma sai quante idee di ricette mi hai dato?? che modo originale per dare sapore alla pizza :D
RispondiEliminache buona quella pizza piena di tutte queste cose!
RispondiEliminammmm fantastiche idee!!!
RispondiElimina