In Italia ci sono centinaia di produttori e migliaia di vini eccezionali, ma poco conosciuti. Attraverso continue e attente degustazioni, condotte da un enologo e da un sommelier, ricercano e monitorano quei viticoltori che investono più sul prodotto che sul brand, ed instaurano con loro un rapporto diretto e quotidiano che gli consente di diminuire i costi e di tenere sempre sotto controllo l'evoluzione delle bottiglie. Ma non è finita qui, hanno studiato un nuovo metodo di ricerca, il Taster, unico al mondo, lo hanno solo ed esclusivamente loro. Questo nuovo metodo di ricerca è molto utile, perchè si basa sui nostri gusti, per farci assaporare quello che stiamo cercando, troveremo vini tradizionali ma altri di cui non avremmo mai neppure sentito parlare. Ma voi vi domanderete come funziona il Taster, utilizzarlo e semplicissimo, collegandovi al loro sito troverete una schermata bianca, molto ordinata e leggibile, con 3 proposte: bianchi, rossi e speciali, dopo aver scelto la tipologia di vino che vi interessa si aprirà un menù a tendina con tutte le caratteristiche che potremmo scegliere, dal profumo, al gusto agli abbinamenti.
Io ho subito sperimentato questo metodo di ricerca, che vi assicuro è davvero utilissimo per chi ha le idee chiare su quello che sta cercando. Io cercavo dei vini bianchi, dal profumo fruttato, con un gusto morbido e che si abbinassero a cibi delicati, e guardando la selezione di vini che mi è apparsa sono stata attirata da questi 3, che ora vi farò conoscere. ^_^
- Gavi "Groppella":
Una versione di Gavi molto particolare. Da una selezione delle uve migliori Dario Bergaglio ottiene questo vino che affronta una parte della sua maturazione in piccole botti di rovere. Il gusto è pieno e morbido con note mielose che accompagnano quelle più fresche tipiche del vitigno Cortese. In bocca il vino è grasso, sapido e molto lungo.
- Abbinamenti:
Carciofi in umido e ripieni, primi piatti con funghi porcini.
- Chardonnay "Griesfeld":
Il sapiente dosaggio del legno, in fase di vinificazione, conferisce al bouquet un'esplosiva miscela di frutta tropicale, spezie e note quasi balsamiche. In bocca il vino è grasso ma equilibrato e, soprattutto con l’invecchiamento, esalta le note minerali del terreno d’origine.
- Abbinamenti:
Coniglio e altre carni bianche, risotto allo zafferano e piatti a base di carciofi.
Grande vino bianco del Piemonte proveniente da un vitigno raro coltivato alla sinistra del fiume Tanaro, su terreni sabbiosi. Al naso spiccano gli aromi minerali che ben accompagnano la frutta a polpa bianca. In bocca il vino è pieno e morbido con un retrogusto delicatamente amarognolo che pulisce il palato.
- Abbinamenti:
Sformati di verdura, insalata di pollo e preparazioni di pesce.
In preda al panico per una cena con degli amici il gentilissimo Giacomo Sebregondi, laureato in scienze della comunicazione a Londra che si occupa di marketing mi ha dato un'ottima idea per una ricetta che mi è uscita alla perfezione, mi ha consigliato di utilizzare lo Chardonnay con le carni bianche. Guardo il frigo e vedo un bel petto di tacchino, funghi champignon, erbette miste, fettine di speck e due rotoli di pasta sfoglia, ho pensato subito di preparare il petto di tacchino ripieno in crosta. ^_^ Ecco a voi la ricetta:
Petto di tacchino ripieno in crosta.
Ingredienti: un petto di tacchino (il mio si aggirava intorno ai 600 gr.), 200 gr. di erbette miste, 200 gr. di funghi champignon, aglio, peperoncino, sale e burro q.b., 200 gr. di speck a fette e 2 rotoli di pasta sfoglia.
- Procedimento: In una padella aggiungere olio di oliva q.b. e far appassire le erbette con aglio e peperoncino, aggiungendo sale q.b., verso la fine della cottura aggiungere i funghi tagliati a fettine. Prendere il petto di tacchino e fare un incisione al centro creando una tasca, cosi da poter inserire il ripieno. Dopo averlo inserito chiudere il lato del petto di tacchino con degli stecchini. Prendere un'altra padella antiaderente, aggiungere qualche noce di burro e far rosolare il petto di tacchino 10 minuti per lato. Farlo raffreddare per qualche minuto e togliere piano piano gli stecchini, cercando di non rovinare il petto di tacchino. Stendere i due rotoli di pasta sfoglia, adagiare le fettine di speck, e avvolgere il petto di tacchino. Mettere in forno a 180° per 30 minuti (controllate la doratura della pasta sfoglia per regolarvi).
Ed ecco il risultato della mia ricetta. Non avevo mai provato a fare la carne in crosta, ma per essere la prima volta sono molto soddisfatta. Come vi ho già detto ho abbinato lo Chardonnay, che si abbina perfettamente con le carni bianche. Lo Chardonney, come gli altri vini che ho scelto con il metodo di ricerca Taster ha rispettato quello che io desideravo. Un vino bianco fresco e secco, dal sapore piacevolmente pieno e dal colore giallo intenso. Molto forte, al naso presenta un delicato aroma di frutti esotici.
Io sono soddisfatta di aver potuto conoscere e testare questo nuovo metodo di ricerca, ve lo consiglio davvero, sono sicura che resterete stupiti anche voi!! Vi invito a visitare il sito!!Sito internet: http://milanovino.it/
Pagina facebook: https://www.facebook.com/pages/MilanoVino/110470162338019
Interessante questo motore di ricerca! Volo a cercare il vino che fa per me *.*
RispondiEliminaMi sembra un ottimo sito semplice da consultare anche per me che non sono una gran esperta :-) , mi piacciono gli abbinamenti che hai creato , ottime e gustose ricette!!!
RispondiElimina...Un sito davvero grandioso che credo visiterò molto volentieri...questi vini devono essere tutti buonissimi e di ottima qualità..e poi la tua ricetta??? NON HO PAROLE..buonissima e bravissima!!! <3
RispondiEliminasono troppo curiosa e non o potuto fare ameno di andare a visitare questo sito..è davvero grandiosooooooooo..sarò che poi a me il vino mi piace tanto e cerco sempre quello migliore e piu' ricercato..come questi tre che mi hai presentato oggi...complimenti anche per la ricetta..deve essere motlo gustosa!!
RispondiEliminaCiao cara davvero molto interessante ed intuitivo questo sito.....l'ho aperto e la navigazione con la funzione Taster è molto semplice anche x chi come me, magari non conosce bene i vini, ma ha voglia di provare di diverso!!!! la ricettina che ti è stata consigliata è sublime..e te la rubo!!!
RispondiEliminauna ricetta veramente invitante e interessante e di sicuro un giusto abbinamento con il vino che ci presenti ;)
RispondiEliminaA parte la ricetta fantastica, trovo il sito che hai presentato molto interessante, per l'applicazione che consente di selezionare i vini (e perchè no, conoscerne anche di nuovi) in base ai propri gusti e alle proprie esigenze. Una cosa davvero intelligente!
RispondiEliminaNonostante siano le 10 e io abbia da poco fatto colazione, la tua ricetta mette acquolina!!
RispondiEliminaIl motore di ricerca per i vini mi sembra un'ottima idea, per trovare il vino più giusto ai propri gusti!!
Io che non sono affatto un intenditric potrebbe esseri veramente utile. Io non bevo vino e quindi capisci la ia difficoltà quado ho ospiti, ci pensa quasi sempre mio arito ma sapere già prima cosa abbinare è interessante. E non solo quello la tua ricetta è da imitare...mi ha veraente fatto venire l'acquolina in bocca!
RispondiEliminaMa sai che non conoscevo questo Milano vino? Un ottimo servizio per chi come me ha a volte difficoltà a scegliere il vino giusto abbinato a un certo piatto
RispondiEliminaNon sapevo di questo sito per la ricerca di Vino…utilissimo!!! Vado subito a vedere com’è fatto e sicuramente lo consulterò ad ogni esigenza!!! Interessantissima la tua ricetta…ha proprio un bell’aspetto!!! Grazie per i consigli e per l’interessante suggerimento del sito!! Ciao ^_^
RispondiEliminaCosa mi ha colpito del tuo post? la ricetta.. sto morendo di fame e sembra squisita! per il resto grazie dell'informazione ne terrò conto :)
RispondiEliminacomplimenti per la ricetta da provare far venir voglia di provarla|interessante il tuo post la tua ricetta a dato buoni frutti visto le tre varianti di vino apprezzate da me e mio marito!
RispondiEliminaho già visitato questo sito e lo trovo davvero interessante! complimenti per la tua ricetta è una vera delizia!
RispondiEliminaQuesto sito di Milano vino offre un servizio veramente esclusivo ed utilissimo soprattutto per chi non è espertissimo di vini, perchè in pratica è come si ti accompagnasse passo dopo passo nella scelta di quelli più adatti ai nostri gusti. In più ci sono tanti vini che effettivamente non conoscevo. Grazie per la tua segnalazione :)
RispondiEliminaBel sito, un aiuto importante per l'abbinamento coi piatti soprattutto per quando ci sono le feste
RispondiEliminaSuper favolosa questa proposta de Taster! E' davvero un metodo innovativo ma di sicuro successo per identificare esattamente il vino che fa per noi! Vado subito a curiosare sul sito!
RispondiEliminaMa che idea originalissima! Il concept del vino calibato sulle proprie esigenze e desiderata è un servizio davvero di spessore e utilità! Complimenti anche per la tua ricetta che è un giusto e gustoso tributo ai vini appositamente da te selezionati!
RispondiEliminamamma mia che cosa vedono i miei occhi!
RispondiEliminahai preparato qualcosa di unico e squisito!
non conoscevo questo sito, propone una grande varietà di vini, mi piaceee
Che meravigliosa preparazione e che bell'abbinamento al vino. Questa cantina non la conoscevo ma sono davvero curiosa di visitare il sito. Complimenti.
RispondiEliminaChe bel vino, mio marito è un'amatore, gli consiglierò quest'Azienda, complimenti per la tua succulenta preparazione.
RispondiEliminaMeravigliosi questi vini, li conosco e li aprezzo molto per il loro gusto deciso e delicato al contempo. Belllissima e raffinata collaborazione , complimenti.
RispondiEliminaInteressante questa segnalazione, la segnalerò al mio papà che ama scoprire sempre nuovi vini e nuovi produttori, passerò il contatto a lui. grazie.
RispondiEliminaChe bel post e che bel sito hai segnalato, amo spesso regalare delle belle bottiglie di vino e visiterò con piacere questo sito per vedere le loro proposte.
RispondiEliminaNon conoscevo questo diyo Taster però magino sia un'ottimo allrato quando non si hanno le idee chiare su cosa preparare o su cosa abbinare...interessante!!
RispondiEliminaper me che sono all'oscuro dei giusti abbinamenti enologici, direi che è proprio una bella scoperta!
RispondiEliminaQuesto portale di vini è davvero interessante. Hai ragione ci sono tante realtà vinicole poco conosciute. Lo metterò tra i preferiti
RispondiEliminaUn sito davvero innovativo, l' idea di poter ricercare i vini in base ai propri gusti, agli abbinamenti culinari a cui si vuole accostarlo e' davvero utile per chi ha poca dimestichezza in merito, come me. Cosi potro' scegliere da sola i miei vini, anche senza la consulenza di mio marito.
RispondiEliminaWow! Ma che bella idea hanno avuto. Io non so mai come e cosa scegliere e questo può essere utile per scegliere anche gli abbinamenti, senza dover andare in enoteca!
RispondiEliminaun bellissimo sito all'avanguardia comprerò sicuramente qualcosa
RispondiEliminache buona la tua ricetta e ottimo l'abbinamento con il vino, proverò sicuramente e proporlo a casa
RispondiEliminavini fantastici come i piatti che hai preparato...ottimi abbinamenti...mi hai fatto venire famee
RispondiEliminaBellissima quest'idea del taster! Andrò sul sito a trovare una buona bottiglia di vino! P:S. Complimenti per il tacchino in crosta, sembra squisito!
RispondiEliminaOttimo sito.. almeno ora avremo una mano anche sulle scegliere gli accostamenti di vino esatti =) Grazie
RispondiEliminae' sempre utile poter avere dei consigli sui vini da scegliere e questo sito che hai trovato ti da una mano sopratutto se si poca esperta con la scelta dei vini.
RispondiEliminanooooooooooo ma vieniiiiiiiiiiiiiiiii hahahahaha che meraviglia di cibo, che pietanze e che fame... bellissimo brava... il vino non lo conosco ma sarà buonissimo.. mi fido delle tue info grazie
RispondiEliminaNon siamo grandi conoscitrici di vini, ma la funzione taster potrebbe essere utile a noi e molti altri che hanno bisogno di una mano nella scelta =)
RispondiEliminasono andata a visitare il sito che hai indicato e lo trovo molto utile per cercare vini da abbinare, questi che hai mostrato non li ho mai provato. Ottima ricettina!
RispondiEliminaLa funzione taster mi sembra ottima per chi come me ha poca conoscenza di vini e di abbinamenti
RispondiEliminache gustosa ricettina hai preparato, il sito è davvero molto interessante grazie per la segnalazione
RispondiEliminaNon sapevo di questo motore di ricerca, lo darò a mio marito che spesso ama provare vino e abbinarlo ai piatti che preparo, sei davvero gentile a darci queste info e le tue ricette davvero uniche!
RispondiEliminaMolto utile il servizio che offre Milanovini. Il nostro territorio è disseminato di aziende note e meno note, ma accomunate tutte dalla grande qualità di ciò che producono. Molti vini non blosanati sono comunque eccellenti e meritano attenzione.. stesso discorso si può fare per alimentari e bevande di vario genere. Grazie per averla suggerita, credo mi affiderò alle loro selezioni. ciao
RispondiEliminaun servizio molto utile per chi vuol far conoscere il proprio prodotto...a volte piccoli brand forniscono prodotti ottimi ma non riescono ad emergere..
RispondiEliminaottima la ricetta che hai preparato
Un sito molto utile...io poi che non so proprio abbinare i vini, questo mi sarà molto di aiuto!!
RispondiEliminaIo credo proprio che ti ruberò la ricetta....e la proporrò per Pasqua e naturalmente devo abbinare il giusto vino e credo proprio che utilizzerò la funzione taster per essere consigliata la meglio
RispondiEliminaSemplicemente geniale l idea del test per la ricerca dei nostri gusti oreferiti
RispondiEliminaAdoro i vini, buonissima la tua ricetta sei bravissima!
RispondiEliminaCiao cara oggi non so se farti prima i complimenti per le ricette oppure per averci presentato questo sito! Bhe complimenti per entrambe le cose ottime ricette con abbinamenti ed ottimo sito per chi cerca un vino ideale per ogni esigenza
RispondiEliminaHo visitato il sito di questo shop on-line dedicato ai vini e devo dire che hai proprio ragione, il metodo di ricerca è semplicissimo ed anche io che non me ne intendo di vini ho saputo destreggirami perchè ho scelto in base al mio gusto!!!
RispondiEliminaho visitato anch'io il sito e ho seguito le tue istruzioni, è semplice il modo di ricerca, complimenti per questa tua buonissima ricetta!
RispondiEliminaCaspiterina che bel post, vini che non conoscevo ma presentati alla grande con gli abbinamenti ideali e con un super piatto. bravissima, mi hai davvero invogliata ad andarli a scoprire
RispondiEliminaUhh interessante questo sito!Io che amo scoprire sempre nuovi vini,questo è l'ideale! Inoltre dà l'opportunità di conoscere nuove marche,che non è male!
RispondiEliminaHO trovato il sito molto utile ed interessante e di facile navigazione grazie per avermelo fatto notare e complimenti per le ricette sono davvero appetitose.
RispondiEliminaBuonissimo il tuo petto di tacchino on crosta ha un aspetto meraviglioso,anche il sito ha dei prodotti veramente ottimi !
RispondiEliminaUna ricetta strepitosa con abbinamenti di vino da vero intenditore e poi a me piace molto il petto di tacchino , vado in cucina e preparo subito la ricetta mia moglie ne sarà entusiasta
RispondiEliminaUhhh che ricettina golosa *_* Ma questo sito mi è nuovo sai? Sono un'appassionata di vini,lo studiavo alle superiori per diventare sommelier e hai colpito nel segno! Vado a curiosare!
RispondiEliminalo chardonnay deve essere buonissimo *.*
RispondiEliminaLa ricetta alla quale l'hai abbinato è ottima *.*
:)
Questo sito è veramente innovativo e offre la possibilità di scegliere i vini in base alle proprie esigenze e ai propri gusti. Credo che il vino ai pasti sia un piacere e quindi porto a tavola solo vini di qualità. Visiterò molto volentieri il sito e onestamente gusterei anche una bella fetta del tuo goloso arrosto.
RispondiEliminafavoloso motore di ricerca....di recente ho avuo bisogno di conoscere certi abbinamenti per un contest sull'argomento vino, peccato non averlo consultato, ma sicuramente mi servirà in futuro, amo il vino rosso e mi piace conoscerne i giusti abbinamenti prima di degustarlo
RispondiEliminami piace tanto la ricetta che hai preparato oggi, hai proposto un ottimo abbinamento con questi vini che non conoscevo, mi piacerebbe provarne qualcuno
RispondiEliminache bontà la tua ricetta...la divorerei...
RispondiEliminatrovo che l'idea di milanovino sia molto utile per i brand emergenti
deliziosa la tua ricetta e tu lo hai reso ancora più gustoso con il vino che hai abbinato. Vado a dare subito un'occhiata al sito, sono sicura che spesso ne avrò bisogno.
RispondiEliminaun metodo di ricerca veramente efficace, non conoscevo il sito ma mi sembra davvero molto interessante
RispondiEliminaricetta favolosa e davvero molto originale, grazie anche ai fantastici prodotti che hai utilizzato per realizzarla^_*
RispondiEliminatrovo questo sito davvero grandioso, io non me ne intendo di vini e cerco sempre consiglio quando devo acquistarli, invece così posso scegliere con più facilità e secondo quello che realmente mi occorre
RispondiEliminautilissima la funzione taster, ho già sperimentato la navigazione, tutto facilissimo e molto chiaro, davvero un valido aiuto
RispondiEliminafantastico questo metodo di ricerca, proverò ad utilizzarlo anche io visto i risultati positivi da te ottenuti^_*
RispondiEliminaHo cominciato ad apprezzare il vino grazie ai consigli e alla passione di un amico sommelier, ma quando acquisto non trovo altrettanta competenza. Visiterò con molto piacere questo sito e ti ringrazio per la dritta.
RispondiEliminaun sito fantastico molto semplice da utilizzare, grazie per i consigli e la superba ed originalissima ricetta^_^
RispondiEliminaDavvero comoda la scelta dei vini proposta da MilanoVino! Sfrutterò sicuramente il consiglio per le prossime occasioni! Ps. Quel petto di tacchino in crosta ha un aspetto davvero favoloso! Perfetto l'abbinamento con lo Chardonnay!
RispondiEliminaGrazie per l'informazione, questo sito impostato in questo modo, è utilissimo per conoscere l'ampia offerta di ottimi vini che il nostro paese offre e per poter scegliere quelli più corrispondenti alle nostre esigenze.
RispondiEliminaCiao hai abbinato questo vino in maniera fantastica :D Mio padre dice che sono proprio vini di qualità :D e lui è un enologo se ne intende :D
RispondiEliminainteressante ed innovativo questo metodo di ricerca Taster, vedo che tu hai scelto tre ottimi vini, in particolare il Roero Arneis è un vino che conosco, ed è davvero un gran vino, ottima la tua segnalazione di MilanoVino
RispondiEliminaun idea fantastica e molto comoda quella di questo sito , le tue scelte mi piacciono e trovo che l'abbinamento con il tacchino in crosta sia ottimo complimenti ..
RispondiEliminageniale il Taster che ha impostato questo sito nella sua pagina! comodissimo trovare i vini in base alle nostre esigenze e preferenze, corro subito a farlo anche io!
RispondiEliminaNon conoscevo il sito MilanoVino ma sono molto curiosa di provare a cercare i vini a me piu' consoni attraverso questa Taster visto che i tuoi mi ispirano moltissimo!
RispondiEliminamhmm che squisitezza, hai preparato qualcosa di sublime..questo e-commerce poi è grandioso, ho visto molti vini ottimi!!
RispondiEliminaE' la prima volta che sento parlare di questo nuovo metodo di ricerca di vini e la trovo una cosa veramente molto utile! Visiterò volentieri il sito che ci hai presentato e complimenti per l'ottimo piatto preparato.
RispondiEliminaSono una grande estimatrice e appassionata di vini corro subito a visionare il sito e complimenti per la tua ricetta
RispondiEliminaNon sapevo dell'esistenza di questo metodo di ricerca dei vini. lo trovo utilissimo, grazie dell'informazione, visito subito il loro sito.
RispondiEliminaChe bel sito.. .Non lo conoscevo!! Sicuramente lo consigliero a mio padre..è un'amante dei vini. Complimenti per la ricetta.. Deliziosissima.
RispondiEliminaho visitato il sito davvero ben fatto. I prodotti sembrano davvero interessante, come anche la tua ricetta e il tuo abbinamento, complimenti come sempre
RispondiEliminabellissimo questo portale davvero utile non lo conoscevo, e complimenti per le ricette abbinamenti davvero bellissimi...
RispondiElimina