Dal 1° al 30 aprile 2014 con Pasta Napoletana Leonessa e Gusto Mediterraneo cucinando primi piatti, puoi vincere una vacanza in barca tra grandi chef e tipicità sulle coste della Campania. Maruzze e spaghettoni per una ricetta a cura di blogger dal sapore di mare. E’ l’idea creata dallo staff di Gusto Mediterraneo in occasione della II edizione di "By Tourist On The Sea", in programma a maggio a Marina di Stabia. Un contest per le blogger d’Italia come spunto per parlare di primi piatti estivi, che richiamino i sapori e le tradizioni legate al mare.
Ho ricevuto questa carinissima box con all'interno due formati di Pasta Leonessa, gli spaghettoni e le maruzze, che ora andremo a conoscere meglio insieme.
- Maruzze:Semola di grano duro e acqua. Pasta prodotta con trafile di bronzo ed essiccata a temperatura ambiente.
- Spaghettoni:
Semola di grano duro e acqua. Pasta prodotta con trafile di bronzo ed essiccata a temperatura ambiente.
Con questa ricetta partecipo al contest Leonessa Coast to Coast.
Spaghettoni di mare.Ingredienti: Spaghettoni Leonessa, 1 kg di seppioline, 500 gr. di cozze, 500 gr. di arselle, 200 gr. di gamberi, 200 gr. di polipetti, 1 bicchiere di vino bianco, 3 pomodori rossi, olio d'oliva q.b., 1 cipolla bianca, aglio, prezzemolo, peperoncino, sale e pepe q.b.
- Procedimento: Prendere una pentola abbastanza capiente, aggiungere cozze e arselle e farle aprire, dopodichè sgusciarle e mettere da parte il sughetto filtrato. Prendere una padella antiaderente aggiungere olio d'oliva q.b., la cipolla, l'aglio e il peperoncino tritato grossolanamente e far rosolare per circa 5 minuti, dopodichè aggiungere seppioline, polipetti, gamberi, cozze e arselle e i 3 pomodori (tagliati a dadini) aggiustare di sale e pepe q.b. e far rosolare per 10 minuti, aggiungere un bicchiere di vino bianco, dopo che sarà sfumato aggiungere di tanto in tanto il sughetto filtrato di cozze e arselle, far cuocere il tutto a fuoco medio e dare una spolverata di prezzemolo, nel frattempo mettere l'acqua a bollire per gli spaghettoni. Scolarli 3 minuti prima della fine della cottura e mantecarli in padella con tutto il condimento. Ora non vi resta che impiattare. ^_^
Sito internet: http://www.pastaleonessa.it/index.aspx
Pagina facebook: https://www.facebook.com/pastaleonessa
La pasta leonessa è davvero ottima! Ma presentata così mi fai venire una fame da leoni! è davvero molto invitante! Complimenti!
RispondiEliminaho letto tante belle recensioni su questo brand, peccato che da me on si venda....ma come mai? che regioni di Italia copre la loro vendita, lo sai? vorrei proprio farmi un buon piatto di pasta con i loro prodotti
RispondiEliminaTi auguro di vincere il contest! Non conoscevo la pasta Leonessa, che mi sembra davvero ottima per qualità e fattura, e mi hanno colpito molto le maruzze, un formato che vedo per la prima volta ... aspetto di vedere cosa ci realizzerai la prossima volta :)
RispondiEliminaMamma mia che delizia! Questa pasta deve essere davvero molto buona. Non la conoscevo. I formati mi piacciono e le tue ricette mi hanno fatto venire un languorino pazzesco, nonostante l'orario non proprio adatto. Complimenti.
RispondiEliminache piatto invitante ,non conosco questa pasta è la prima volta che la vedo,ma a vederla presentata con tutto quest pesce sembra una meraviglia!,a che ora si pranza? ^_^ buna fortuna per il contest!
RispondiEliminaquesta pasta ha proprio tutto il profumo del mare....figurati che si sente anche da dietro il monitor del mio pc! hihhhii Scherzi a parte.....io adoro le ricette di mare, soprattutto se si tratta di primi piatti e sono sicura che questo lo divorerei molto volentieri. In bocca al lupo per il contest!
RispondiEliminami hai fatto venire fame :P
RispondiEliminache piatto gustoso!
Che bontà tesoro questa ricetta veramente molto invitante in bocca al lupo per il contest
RispondiEliminama che piatto deliziosooooooooo.... da fare sicuramente... la pasta sembra molto appetitosa... ok da provare... grazie
RispondiEliminaUh mamma che bontà adoro i frutti di mare ,fosse per me li mangerei anche a colazione!complimenti il tuo piatto ha un aspetto meraviglioso!
RispondiEliminaMa che bontà di piatto che ci proponi per questo contest cosi pieno di gusto e tradizione della cucina italiana ... In bocca a lupo
RispondiEliminaE' spesso difficile trovare della buona pasta con cui preparare i ns piatti sopratutto quelli a base di pesce, sono rimasta piacevolmente colpita da questo brand "pasta Leonessa", la voglio provare
RispondiEliminaChe bontà questo piatto, mi viene voglia di un piatto di questi spaghettoni. In bocca al lupo per il contest
RispondiEliminaChe bontà questa tua ricetta veramente molto invitante mi piace molto auguri per il contest
RispondiEliminaWow che ricetta gustosa! Amo i primi a base di pesce e sicuramente questo che hai preparato tu è da leccarsi i baffi!
RispondiEliminaE' quasi ora di pranzo e mi è venuta una fame con questo piatto .. In bocca al lupo per il contest tutto meritato
RispondiEliminaso che è una pasta fantastica, è ora di provarla !!!! grazie per le preziose info ed i validi suggerimenti
RispondiEliminaOttima questa pasta, la consumo abitualmente e realizzo sempre tanti manicaretti per far leccare i baffi ai miei commensali!
RispondiEliminaChe ricette magnifiche :P Fanno venire l'acquolina
RispondiEliminaChe primo spettacolare!!! Io vado pazza per la pasta.. e vorrei provare qualche loro formato, se poi fatta con tutte queste delizie di mare meglio ancora. Ti auguro di vincere!
RispondiEliminaAll'ora di pranzo non si possono guardare queste foto, che bontà! In bocca al lupo per il contest!
RispondiEliminaIo ho un progetto per le food blogger, se ti interessa contattami inthemood@outlook.it
La pasta è fantastica e questa marca è a dir poco eccezionale, per non parlare della tua ricetta
RispondiEliminaE che te lo devo proprio dire che mi hai fatto venire fame???? mamma mia quel piatto si spaghettoni che hai preparato devono essere no buoni di piu'...complimentissimi amica mia e in bocca al lupo per il contest!!!
RispondiEliminaDavvero succulenta questa preparazione! Io adoro i primi a base di pesce e poi con questa tipologia di pasta sono sicura del risultato.In bocca al lupo per il contest
RispondiEliminanon conoscevo il marchio ma la recensione mi ha convita e il piatto preparato sembra buonissimo ;)
RispondiEliminaChe piatto buonissimo e gustoso che hai preparato..a me piace tantissimo la pasta con il pesce e questa che hai fatto tu deve essere speciale..non ho mai provato la pasta Leonessa ma deve essere ottima!!!
RispondiEliminaCon questo piatto mi stai facendo venire l'acquolina in bocca. Adoro gli spaghettoni e visto che non conoscevo questo marchio li proverò senz'altro!
RispondiEliminaSai che non conoscevo? Mi hai incuriosita tanto sembrano render bene anche dopo la cottura :)
RispondiEliminaChe bontà che devono essere questi sapghettoni..,mi sembra già di sentirne il profumo di mare...sei davvero molto brava e ti auguro un grande in bocca al lupo per il contest!!!
RispondiEliminache bel piatto complimenti non ho mai provato la pasta leonessa mal'acquisterò sicuramente
RispondiEliminaHai preparato un piattino di spaghetti davvero notevole...sia per il condimento delizioso che per la consistenza degli spaghettoni, a me piacciono proprio così, di sostanza!
RispondiEliminaNon conosco questo tipo di pasta ma deve essere molto buona visto le ricette che proponi e da come ne parli...chissa se la trovo all'ipermercato...più tardi dovrò andare a fare la spesa la cercherò
RispondiEliminaOk, mi vergogno ma non conoscevo le arselle...però da quello che vedo devono essere deliziose, i tuoi spaghettoni sono incredibilmente appetitosi!!
RispondiEliminaNonostante ami la pasta questa marca non la conoscevo,ma mi ha colpito il packaging.Non potendo assaggiarla e capire la cattura posso giudicare quello, e non è poco comunque perchè io ho uan zia che coem me ama la pasta e Natale mi è capitato di farle un cesto alimentare solo di pasta, ma non è semplice trovarne di belle ,particolare che faccaino scen anche all'occhio e non solo alla bocca ovviamente. grazie per vaermela fatta conoscere
RispondiEliminaNon conoscevamo questo tipo di pasta, ma sarà ottima, ci informeremo.. davvero una bontà i tuoi spaghettoni di mare =D
RispondiEliminache bontà. comolimenti per l'ottimo piatto. ma soprattutto grazie per avermi presentato una marca che non conoscevo
RispondiEliminae davanti a un primo piatto a base di mare come questo si resta senza parole, la qualità della pasta leonessa la conosco anche io e so che è eccellente
RispondiEliminaquesta pasta sembra essere buonissima e proprio in questi giorni di dieta mi manca tanto un bel piatto di pasta!!! in ogni caso complimenti per il contest!
RispondiEliminaAdoro questo primo piatto che hai fatto e solitamente quando vado al ristorante lo ordino cosìììììì, ma le porzioni oltre ad essere striminzite sono anche poco condite al contrario di questo buon piattone di spaghettoni Leonessa!!! Complimenti per il contest
RispondiEliminaLa pasta leonessa la conosco solo di nome (per ora) ma ha la consistenza che piace a me e vedo che fa ottima compagnia ai sughi di pesce che mio marito adora.
RispondiEliminaConosco il pastificio leonessa e lo trovo ottimo
RispondiEliminaQuesti spaghettoni conditi con frutti di mare, gamberi e varie leccornie marine, sono un piatto estremamente invitante, perfetto per l'estate o per fare bella figura invitando ospiti! E sicuramente con quella pasta saranno ancora più buoni :)
RispondiEliminahai preparato un primo piatto molto gustoso, chissà che buono, non conosco questo brand ma sembra davvero ottima questa pasta !
RispondiEliminauna favolosa presentazione per un piatto da re, complimenti e in bocca al lupo per il contest
RispondiEliminaDelizioso piatto, ti auguro di vincere il contest perchè solo a vederlo mi è venuta fame alle 17.00 di sera !
RispondiEliminauuuu...che bontà...non conosco questa pasta...ma dal tuo buon piattino presentato, chissà che leccornia deliziosa...mi informerò su questa pasta e la cercherò volentieri...mi hai messo molta curiosità...
RispondiEliminaRoberta
un condimento ricco di sapore che con gli spaghettoni Leonessa ha legato benissimo. Complimenti e in bocca al lupo per il contest
RispondiEliminamhmm che bontà i tuoi spaghettoni con le seppioline, troppo goduriosi, complimenti davvero...mi hai fatto venire una fameee
RispondiEliminaCon piacere mi sono soffermata a leggere il tuo post gustosissimo perchè ho avuto modo di provare la pasta di Leonessa una qualità da non perdere.La tua ricetta è nuova per me da provare sicuramente,adoro le seppioline!!!grazie
RispondiEliminaHerablog
Che piatto strepitoso che hai preparato..bella la presentazione e ottimo il gusto..non ho mi assaggiato la pasta Leonessa ma tu con questo sughetto hai sapoto ancora di piu' valorizzarla!!!
RispondiEliminaQuest'azienda non fa semplicemente pasta.. sarebbe riduttivo.. fa arte pastaia! I formati che produce sono strepitosi. Molti non li ho mai provati e alcni addirittura non li conoscevo proprio. Alla prima occasione proverò Leonessa, stai certa! Ottima la tua proposta di spaghettoni di mare.. gradirei volentieri u piatto colmo! ^_^ ***
RispondiEliminaQuanto è invitante questo piatto la pasta con il pesce mi piace tantissimo non conosco la pasta Leonessa ma presumo sia ottima.. poi ha molti formati tra cui spaghettoni che non si trovano facilmente complimenti per la ricetta!!!!
RispondiEliminaChe bontà questo piatto! Il mio ragazzo impazzirebbe se lo preparassi :) Magari gli faccio una sorpresa :)
RispondiEliminaMamma mia che bontà, te ne ruberei almeno una forchettata
RispondiEliminaQuesta pasta è davvero ottima e gustosa e le tue ricettine sono succulente davvero!
RispondiEliminaSara' che amo gli ingredienti che abbiano come riferimento il mare...ma devo dire che la tua ricetta mi ha conquistata!!! Provero' a farla anch'io...scegliendo questo marchio come pasta! Ciao a prestp :-)
RispondiEliminaMamma mia che piatto meraviglioso che hai preparato, sarà un esplosione di gusto, poi io amo i frutti di mare e le seppioline sono la mia passione. La pasta Leonessa l'ho sentita nominare anche se non l'ho mai provata mi informerò al supermercato di zona per vedere se la trattano.
RispondiEliminache fameeeeeeee! non puoi provocarmi cosi' con questa ricetta fantastica!!!!! Non conoscevo pasta Leonessa ma se mi garantisci che il piatto mi viene cosi'...la compro di corsa!
RispondiEliminaPiatto ricco mi ci ficco :D complimenti per la ricetta ed in bocca al lupo per il contest
RispondiEliminanon conoscevo questa pasta ma dalla foto mi sembra validissima e che regga bene la cottura, il tuo piatto poi mi sembra particolarmente delizioso e impiattato da ristorante
RispondiEliminaciao hanno un aspetto egregio direi :D in più aggiungo anche che la consistenza di questa pasta da l'impressione di essere di ottima fattura :D
RispondiEliminami piace molto la ricetta con cui partecipi a questo contest, la pasta è ottima, e tu l'hai valorizzata con questo buon sughetto al pesce
RispondiEliminaChe piatto strepitoso che hai preparato! Mi paice il sugheto buono buono che hai preparato! In bocca al lupo!
RispondiEliminaUn piatto genuino e strepitoso da presentare a tavola a commensali che ti ringrazieranno per la sua bontà, ottima la pasta con cui l'hai preparata
RispondiEliminaamo i primi di pesce e questi spaghetti hanno un aspetto così invitante..immagino che con la pasta leonessa questo piatto sia ancora più buono
RispondiEliminaTi darei un 10 pieno sia per il piatto buonissimo e sia per la presentazione. Ho l'acquolina in bocca. Probabilmente cercherò di riproporlo, spero almeno di avvicinarmi al tuo risultato finale. In bocca al lupo per il contest
RispondiEliminauna ricetta meravigliosa ben sviluppata e realizzata, solo nel guardare le foto si ha subito il languorino allo stomaco...auguri per il contest...meriteresti di vincere^_^
RispondiEliminaLa presentazione è ottima e al sol veder la foto mi fa venir voglia di mangiarli! Vogliamo un podio per Zuzi!
RispondiEliminaottimo primo!!!in bocca al lupo per il contest!!nn conosco pasta leonessa..sembra ottima
RispondiEliminaNon ho mai sentito parlare della pasta Leonessa e tu l'hai resa davvero una pasta regina con questo tuo piatto. Complimenti!
RispondiEliminaMMmm ma che begli spaghettoni hai preparato, gustosissimi! Ti faccio i miei complimenti ed un grande in bocca al lupo per il contest.
RispondiEliminaConosco l'azienda e i loro prodotti e tu lai presentato come si vede .
RispondiEliminacomplimenti i tuoi spaghettoni per il contest pasta leonessa sono molto invitanti
RispondiEliminaChe squisitezza il tuo piatto!!!! Molto prelibato .. In bocca a lupo per il concorso!
RispondiEliminapiatto favoloso. ti sei proprio impegnata questa volta. non posso far altro che augurarti buona fortuna per il contest e mangiarmi questo piatto con gli occhi :D
RispondiEliminamolto invitante questo piatto di spaghettoni di mare, una vera squisitezza ricca ed abbondante, un vero peccato non averlo potuto assaggiare, in bocca al lupo per il contest Leonessa Coast to Coast
RispondiEliminaciao che languorino :D il tuo piatto mi alletta molto :D
RispondiEliminaChe prelibatezza hai realizzato! Ingredienti di grande qualità per un primo piatto di notevole gusto oltre che di perfetto effetto scenico anche nell'impiatto!
RispondiEliminaBellissima questa tua ricetta! Una preparazione generosa nel condimento che esalta l'ottima qualità della pasta Leonessa che in famiglia adoriamo e scegliamo con fiducia!
RispondiEliminanon conoscevo la pasta Leonessa nè tantomeno le maruzze, mi piacerebbe provarlo come tipo di pasta, la tua ricetta con gli spaghettoni la trovo invitante e gustosa, mi hai dato una buona idea per un bel pranzo di fine settimana, in bocca al lupo per il contest
RispondiEliminaQuesti prodotti devono essere di qualità e anche nelle confezioni si presentano molto bene. La tua ricetta è buonissima!
RispondiEliminaun ottima ricetta realizzata con ingredienti di alta qualita' che esaltano tutto il sapore.ottima anche la presentazione
RispondiEliminaUna ricetta super golosa tutta da copiare, sinceramente non mi sembra d'aver visto questo marchio di pasta nei supermercati dove vado ma proverò a cercarla meglio!!!
RispondiEliminaun piatto meraviglioso perfetto abbinamento con la pasta Leonessa!!! Complimenti,
RispondiEliminaComplimenti per il fantastico piatto di pasta che hai preparato, così tanto gustoso ed anche molto bello da vedersi, fà venire davvero l'acquolina in bocca.
RispondiEliminaQuesti spaghettoni Leonessa si presentano benissimo, fanno venire una voglia solo a vederli in foto! Poi il condimento di mare che hai usato... che aspetto invitante ho l'acquolina in bocca! Interessante questo contest, in bocca al lupo!
RispondiEliminaChe bel piatto di spaghettoni che hai preparato! Noi non amiamo il pesce con la lisca, in questo piatto hai riunito tutti gli ingredienti che ci piacciono di più come le seppioline, i gamberi, le cozze. Appena posso lo provo deve essere delizioso.
RispondiEliminaMi sembra di sentire il profumo e di assaporarne il sapore, hai utilizzato degli ottimi ingredienti e le immagini parlano da sole, complimenti
RispondiEliminaUna delizia questo piatto che hai preparato! Devo assolutamente replicare la tua ricetta squisita.
RispondiEliminaAmo questo piatto complimenti sei stata bravissima e hai rappresentato al meglio la qualità della pasta leonessa!
RispondiEliminaadoro quersta pasta la conosco molto bene è ottima!
RispondiEliminaLa pasta e Napoli uno dei connubbio mieie preferiti ancora di piu' se a questo si aggiunge la tradizione e la genuinità ottima la scelta del condimento, mi piace molto ^_^
RispondiEliminaQuesta pasta è buonissima!
RispondiEliminaE il piatto che hai fatto è a dir poco gustosissimo!
Ciaooo