Ingredienti per la salsa:
- Olio di oliva Condisano a piacere
- 100 gr. di prezzemolo
- 2 spicchi di aglio
- Sale q.b.
Pochi ingredienti, come vi dicevo. =)
Mettiamo tutto nel bicchiere, e frulliamo con il mixer.
In due minuti la nostra salsa e pronta.
Tagliamo le melanzane a fettine non troppo sottili, e sistemiamole nel barbecue, io vi faccio vedere la foto senza e dopo aver messo la salsa.
Nel frattempo che le melanzane cuociono sistemiamo la salsiccia, e tagliamo il filone a fette.
Salsiccia pronta e tagliata.
Dopo che mio marito ha abbrustolito il pane nel barbecue, ho passato a crudo la salsa che ho preparato, non vi dico che bontà, per non parlare delle melanzane, morbide gustose e saporitissime!!!
Sito internet: http://www.oleificimataluni.com/oliodante/prodotto.php?id=39
..ma possibile che ogni volta che entro nel tuo blog mi viene una fame allucinante??? complimenti perchè hai fatto queste melanzane e questa salsiccia proprio ad opera d'arte!!! devono essere buonissime...
RispondiEliminaEhhhh con questo olio tutto rende più buono....che grigliataaaaa!!!!!
RispondiEliminaador le melazane grigliate e poi condite con olio dante sono davvero deliziose!
RispondiEliminabuonissime, ciao
RispondiEliminaposso venire a magiare da te la prossima volta che fai questo piatto??? scherzo ma, questa è la conferma che bastano pochi e semplici ingredienti di ottima qualità per ottenere piatti superlativi!!!!
RispondiEliminammmm... Che bontà ..Poi quest'olio è davvero fantastico!!!
RispondiEliminavado matta per le grigliate :D
RispondiEliminache ricetta semplice ma molto invitante a quest'ora poi nuova follower se ti va passa a trovarmi ciao
RispondiEliminaNon conoscevo quell'olio...Ottima ricettina...gustosa e da provare!!! bacione e grazie per essere passata da me :)
RispondiEliminaragazza mia ogni volta questi spettacoli di cibo!Ora tu dimmi se a mezzanotte può venirmi voglia di mangiare..uffi.
RispondiEliminaL'olio lo conosco,ma non questo tipo...se la grigliata è questa voglio provarlo anch'io.Grazie.
io adoro l'estate anche per le tante grigliate che si possono fare molto bella la tu
RispondiEliminaL'acquolina in boccaaaa, quanta bontà, e sono sicura che con l'olio dante è ancora più squisita quella salsa, io lo uso sempre è un ottimo brand!
RispondiEliminaOlio dante è sinonimo di qualità e garanzia! Sono oli unici e che consiglierei a chiunque
RispondiEliminawow bellissime portate da gustare in compagnia!! sono delle bontà eccezionali, preparate con prodotti eccezionali: un binomio perfetto per un non plus ultra!
RispondiEliminaBuona questa grigliata e ottima la salsina fresca per condire le melanzane.
RispondiEliminaadoro le malanzane grigliate!!proverò a fare la salsa che hai preparato :)
RispondiEliminaUna ricetta niente male, le melanzane preparate in questo modo sono deliziose
RispondiEliminaHai preparato un piatto delizioso e con un olio ottimo, complimenti!
RispondiEliminaMa che bella ricetta, semplice e gustosa, adatta sia per pranzo che per cena!
RispondiEliminaadoro le melanzane fatte cosi' alla griglia... per non parlare poi delle salsicce.. che bontà... non oso immaginare come siano buone cucinate con l'olio dante..
RispondiEliminache buone le melanzane ed è per questo che non posso che trovare questa ricetta divinaaaaaaaaaaaaaaa! complimenti anche per l'olio che hai usato è un ottimo prodotto!
RispondiEliminaun olio che usava mio nonno e diceva che era il migliore e che tutt'ora uso io e lo trovo buonissimo,complimenti per la tua ricetta!
RispondiEliminaKIARA
Davvero una buona idea la salsina fatta con il mixer. E' semplice ma non mi era mai venuta in mente! Ottima ricetta.
RispondiEliminaDavvero una cena stupenda, buonissima! Qui la salsiccia la fanno con i semi di finocchio è la nostra specialità! Ottimo l'olio dante lo compro spesso.
RispondiEliminama che bontà il tuo blog mi mette sempre una gran fame
RispondiEliminammm favoloso già immagino che buono
RispondiEliminami sa proprio d'estate ,la classica grigliata in riva al fiume o per ferragosto tra amici...con quest'olio poi il gusto è garantito
RispondiEliminaChe pranzetto niente male, mi hai messo proprio fame sai? E poi io adoro le grigliate...
RispondiEliminaadoro la grigliata d'estate, un abbraccio SILVIA
RispondiEliminaUNA GRIGLIATA SAPORITA E LEGGERA DA PREPARARE IN POCO TEMPO, FONDAMENTALE GLI OTTIMI INGREDIENTI
RispondiElimina