L'altra sera ho comprato dei fagiolini, dopo averli puliti e bolliti, non mi andava la solita insalata con un filo d'olio e sale. Allora mi è venuta la brillante idea di farci dei mini involtini. ^_^ Ci servono pochi ingredienti:
Prendiamo 4-5 fagiolini e una fetta di prosciutto, uniamo i fagiolini e andiamo a chiuderli con la fetta di prosciutto crudo e fermando il tutto con 2 stuzzicadenti.
Disponiamoli tutti in una padella antiaderenti, e facciamoli dorare per bene da entrambe i lati.
Per dare quel tocco di croccantezza in più ho accompagnato questi involtini con i taralli dell'azienda "Antonio fiore alimentare" Non vi dico che bontà. ^_^ Mangiare cosi i fagiolini cosi è un vero piacere!
Dalla foto sembrerebbero davvero gustosi!Mi hai dato una bella idea per far mangiare la verdura a mio figlio...se fosse per lui si mangerebbe solo i taralli :D
RispondiEliminaSlurp, questi li devo provare :)
RispondiElimina..fantastici..anch'io faccio spesso i fagiolini sopratutto in questo periodo, mi hai dato davvero un 'ottima idea!!!
RispondiEliminaDevo provarla questa ricetta!!!!!! :)
RispondiEliminaio adoro i fagiolini, farò questa ricetta utilizzando anch'io questi taralli!
RispondiEliminama che bella idea..i fagiolini fatti così non li ho mai asaggiati ma devono essere proprio buoni!
RispondiEliminaOttimi!
RispondiEliminaOttimo abbinamento, devo provare anche io questi involtini con questi ottimi tarallini.
RispondiEliminache bella idea ,veramente carina e sicuramente ottima
RispondiEliminama sono carinissimiiii!!!
RispondiEliminaSei un vulcano di idee... sembrano dei fiocchetti fagiolinosi..
molto fantasiosa in cucina...
RispondiEliminasembrano buonissimi per queste serate estive!
RispondiEliminaBell' idea la tua ricetta, i tarallini mi piacciono molto, sono della mia terra di origine.
RispondiEliminaBell'idea ma vorrei mettere qualcosa di diverso dai fagiolini che non mi piacciono. cosa consigli?
RispondiEliminaCuriosa questa ricetta.Non avevo mai pensato ai taralli usati in questo modo. È una buonissima idea.Poi quei taralli li vorrei proprio provare, ne parlano molto bene.
RispondiEliminaun piatto che farei per antipasto, troppo bello e buono da mangiare, ottimi l'abbinamento e la preparazione
RispondiEliminaOttima ricetta, i taralli ovviamente ci stanno benissimo!
RispondiEliminaho tutti gli ingredienti...domani mimetto all'opera :)
RispondiEliminaI miei migliori complimenti x le tue fantastiche ricette
RispondiEliminaI tarallini sono deliziosissimi! devo invece provare l'accostamento fagiolini e prosciutto, idea nuova. Ciao
RispondiEliminama che bella ricetta non l'ho mai provata, devo proprio proporla in tavola, copio
RispondiEliminaUna ricetta fresca e allegra ma di un gusto unico, bravissima
RispondiEliminaChe bontà! e sono anche molto carini esteticamente! :)
RispondiEliminaCosì anche un semplice piatto di fagiolini diventa invitante ed appetitoso, brava!
RispondiEliminama che carini! sono ottimi anche da servire come antipasto secondo me!
RispondiEliminaMa dai che idea sfiziosa!!! Grazie :)
RispondiEliminauna ricetta semplice e sfiziosa! da copiare sicuramente!
RispondiEliminaChe bell'aspetto invitante questi involtini: semplicissimi ma ricchi di gusto, poi i tarallini ci stanno..... a fagiolino! ^__^
RispondiEliminache fantasiosa che sei, questi involtini di fagiolini sono carinissimi e davvero ottimi per un antipasto originale!
RispondiEliminaNiente, le tue ricette con i taralli mi piacciono tantissimo!!!! devo proprio comprarli questi ;)
RispondiEliminauna bellissima proposta per una cenetta leggera d'estate, poi i taralli secondo me danno la giusta croccantezza al piatto
RispondiEliminama che belli!! un'idea perfetta anche per un aperitivo, mi hai dato un bel suggerimento! laura
RispondiEliminanon avrei mai pensato di usare i taralli così, ma li trovo belli e sicuramente ottimi! laura p
RispondiEliminaproprio questa sera ho pulito 2 chili di fagiolini e mi chiedevo come cucinarli...la tua ricetta arriva al momento giusto! ottima :-)
RispondiEliminacarina l idea dei taralli
RispondiEliminaChe bel piatto! idea molto sfiziosa
RispondiElimina