Beh..non ho saputo resistere e ho iniziato a sperimentare tante ricette.. pian piano editerò tutti i post per farvi vedere come le ho farcite.. =) Questa è la prima ricetta.. ^_^
Ingredienti:
- Piada sfogliata all'olio extra vergine d'oliva
- Maionese
- Tonno
- Salame
- Formaggio filante
- 1 Pomodoro
Ecco tutti i nostri ingredienti. =)
Per prima cosa adagio la piada in una padella con sopra le fettine di formaggio filante, per far tostare un pochino la piada e per far sciogliere il formaggio.
Togliamo la piada dalla padella e iniziamo ad aggiungere la nostra farcitura. Dall'altro lato della piada aggiungiamo il tonno e la maionese che in precedenza ho frullato insieme, le fettine di salame e per ultimo le fettine di pomodoro. Ora non ci resta che piegare la nostra piada e gustarla.. ^_^
Questo è il risultato finale. Davvero ottima e gustosa, io ho utilizzato questi ingredienti, ma voi potete sbizzarrirvi con quelli che più vi piacciono!
Sito internet: http://www.tigella.it/prodotto_piade_sfogliate_14_10.html
.mamma mia che delizia...a me le piadine mi piacciono da impazzire e poi come le hai farcite tu...una vera squisitezza!!!!
RispondiEliminaqueste piadine sono davvero una goduria, ideali in questo periodo per un pranzo nutrinte ma leggero!
RispondiEliminaMa che buonee.. Voglio provarle!!
RispondiEliminaSono piadine ottime!Davvero squisite!
RispondiEliminaChe buone devono essere queste Piade e come le hai preparate bene. Le cercherò al supermercato, mi hai incuriosita molto
RispondiEliminaDopo aver letto il tuo post, ho fatto occhio e le ho trovate al Conad, ovviamente le ho comprate!
RispondiEliminaio adoro queste piadine e tigelle, che buna la tua farcitura
RispondiEliminaproprio stasera mio marito mi ha detto "ho voglia di una piadina"... se avesse visto queste immagini goduriose! non c'è nulla di più buono di una piadina come l'hai preparata tu!!! eccezionale!
RispondiEliminaChe bontà questa preparazione adoro le piadine e pure a mio bimbo piacciono tanto
RispondiEliminaBuone le piadine, la tua farcitura e' molto gustosa.
RispondiEliminaUn bel modo per arrivare all'ora di pranzo con gioia, le adoro
RispondiEliminaLe piade C.R.M. sono buonissime e tu le hai farcite in modo sfizioso, complimenti!
RispondiEliminaQuando non si ha voglia di stare ai fornelli per il caldo queste piade devono essere l'ideale. Ottimo consiglio!
RispondiEliminadevono essere davvero buonissime queste piadine ne sento parlare spesso, devo assolutamente cercarle!
RispondiEliminaAnch'io acquisto spesso queste piadine sfogliate e le trovo gustosissime, perfette per realizzare tante gustose preparazioni, come la tua.
RispondiEliminache bontà ,e devo ancora fare colazione non si fa così è ^_^ ,sono ottime le piadine estate inverno io le adoro
RispondiEliminache buone che devono essere poi condite come le hai condite tu devono essere deliziose
RispondiEliminaAnche io le sto provando e sembrano proprio buonissime
RispondiEliminaNon ho mai provato i prodotti di C.R.M ma da come ne parli penso che li proverò assolutamente. Le tue piadine sembrano davvero deliziose!
RispondiEliminaquanto mi piacciono ste cose, a volte me li preparto da sola per pranzo
RispondiEliminapiadine e tigelle sono il mio "pane quotidiano", le adoro!! Un abbraccio SILVIA
RispondiEliminaPiatto molto gustoso e adattissimo a questa stagione! Non conosco personalmente il brand, ne parli così bene che mi è venuta voglia di provarlo!
RispondiEliminaUna ricetta senz'altro straordinaria, semplice ma gustosa per preparare un'ottima merenda, te la copierò grazie
RispondiEliminache buona ti vien proprio voglia di mangiarla io faccio spesso la piadina e la prossima volta sara sicuramente con la tua ricetta grazie
RispondiElimina